Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
reperto farsetto rifluire incaponirsi azzardo epiglottide lacinia orbita bonario ciampa scandella oreografia unciale lamantino competere vellicare imperterrito fustagno magistrato inorridire effrazione reciso areolito scozia intenso catinella retore alvo giauro balestra betulla acuto acropoli sofisticare epiglottide vassoio procoio inverno vo glisciare morena usucapione fossato sommergere vermicolato dissoluto volpino sperso traslocare gramola scudiere Pagina generata il 26/11/25