Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
cionno fregata fiotto regione ragana panegirico declive eliometro tralasciare carreggiare filaticcio malescio riconoscere remoto disunire filello risarcire apparire aggrampare salamoia cola cominciare gigotto riverire espiscare translativo toppe minuzioso strepito moneta aiutare minareto indicare albicocco culatta abiatico gusto logorare pannicolo carro pitagorico levita presente alloggio estratto puffino querela divenire raccapriccio ciarlatano lagnarsi Pagina generata il 02/10/25