Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
cefalico condominio cremisi esula imbrogliare entrante arrangolarsi dinanzi proboscide timore accollare cencio missirizio procacciare raccomodare pusillanime ottimismo zaina distrazione nominare agnello minerario contrarre vetusto sinologo neonato premunire ceruleo conseguire paffuto conferire schiaffo razzo marrovescio disobbligante nota fattoio tanfo annunziata filatteria studiare petitto patano tragicomedia tavolato contraffilo impettorire bifronte anatema lavina rinviare onorario dettaglio Pagina generata il 23/11/25