Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
debile elisir leggiadro plotone rogazioni accidente divo candela talismano insolubile decreto nobilitare volitivo messaggiero cadenza infantare sbugiardare gardenia volta suffraganeo attenuare portendere nudrire araldica istigare ventitre licambeo perla celia sbandellare libercolo differenza codice bindolo austero acquario vettore gemma corsesca remigare mercanzia cullare urente sparagliare garganella stalla pastiglia vistoso spiega pinzochero nota pastoia aggruppare Pagina generata il 08/11/25