Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
soppiano orafo flusso moli ordaceo frumento leggio poligono ossimele perscrutare pipa celata lanternone contumacia grifo lagunare prodigo furore disparere conclave fitta babbo trasaltare mis satira malore oprire presbiteriani camauro scappia sublocare casolare talea interfogliare girondolare computista melope pastinare lotta grecista arbusto cullare sarda letale setto univoco ceciarello Pagina generata il 18/11/25