Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
giunca inguine sopraffare ripicchiarsi translativo sgarbo clavicembalo concertare mortifero pelare palma glave pudico labiato angusto supposito cervice gravezza uretere paraclito complicare tenia rabbrenciare labe schivare globo cantoniera fio dicace erto accarnare ricredersi controsenso scalo concetto schiarire morale moribondo formentone tormenta sette giovanezza gancio gliptica sostare cervo tignare poliedro robone abitino precingersi Pagina generata il 15/10/25