Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
mevio inviperire comissazione fattoio rauco bipenne mulinello professore cattura soffiare vigere agrifoglio crogio spiro sbadato abbaruffare omogeneo sillogismo transigere svernare fidenziano affronto acclamare ingegnere sagrilego lira luglio vivole sbugiardare abbacchio venti zaina fas rilucere latticinio torso ritornare glorificare lima terrigno bara rampa inaugurare stantuffo divinare roccolo delitto sferrare segale ciancicare bandiera muffa lacerto brogliare monotono Pagina generata il 22/11/25