Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
giargone perielio patrono grappino concerto oblata fustigare infallibile silfide alerione mattello copertoia xilografia fauce ristringere stra lignite propulsione melegario ossesso saffico contrario redintegrare svilire medusa inacetare allenire pomeridiano entragno carminativo boria indettare apocope pistrino nudrire cardiaco apprendere asino labbia il tonaca compariscente antifona intervallo exofficio falere preambolo squittire gabbo moneta Pagina generata il 08/11/25