Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. piffero ani. /r. pifre (xv), piffre, fifre; pi faro: ==• &. lat. PIFFARUS (xiv) dal med. alt. ted. PFÌFBR === ani. PFÌFÀBI [mod. pfeifer, dng-sass. pi per e, isl. pipari, svia, pfìfer| suonatore di flauto, dal
5
(cfr. Pipa). SLrumenfco da a traverso, vicino alPun de*suoi capi; Suonatore med. a. ted. PFÌFE [===- ant pfìfà, wod. Pfeife == ang-sass. pipe, ingl. di tale strumento [che veramente è il significato primitivo]; fig. e popolarmente alla francese Persona grassa, tonda e ghiottona, presa la similitudine dal pifferaro, che suonando gonna le guancie. [Voce entrata colle soldatesche pipe] zampogna, ond'anohe tedesche, che usavano questo strumento negli eserciti]. Deriv. Pifferare == suonare il piffero; Spiffe" Tare; fiato uguale al flauto, di suono acuto, che si modula soffiando in un'apertura situata il verbo p fife n |==» morf. pfeifen] suonare lo «p. e pori. pipa e P^. piva], che dal suo canto si connette al verbo onomatopeico PIPARE == pi piare, pipilàre pigolare, il piffero, zufolare, fischiare (cfr. venez. tifar piangere). Il germanico deriva dal lat. PÌPA cornamusa e propr. pigolio fonde Pifferano; SpWero.
abrasione camaleonte gustare servitore belluino appressare fioccare laudemio plico esodio ammonticchiare immutabile dispaccio baire quintile popo canna sponsalizio bacheca langravio enciclopedia lieto alluminare tialismo invetriato cigna miriade impluvio mustacchio inesauribile vitiligine fumatiera bile breviario insolente viale comparso laserpizio veste disalberare tanatofobia intessere falso bischero pala maggiorenne deiezione zimologia allucinare cotenna dirocciare Pagina generata il 20/11/25