Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
neofito salvataggio ghindare tipografia stambecco carica plotone suigeneris focaccia incespare accapponare ammazzare pasticca pezza travare antifrasi boncinello puntiglio quota barbata sapore cazzuola elisio lucerna architettare poltrone razzare fancello tortiglione filondente soccombere mordente liscio melegario ovolo pontone granito marraiuolo verretta celtico germinale daltonismo ricreare gnomologia ospite longevo ministero accudire barbaro Pagina generata il 12/10/25