Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
settenviri rapina emporetico taccolare pendolo discaricare ascia asfalto brancolare incaponirsi setino gesticolare spilluzzicare bariglione grifo brozza derogare collegiata fidente dipartire baiadera leppo cecigna vico schiavina extremis trocheo botolo assembrare sbarbazzare imballare aspergere lamia distribuire pubescente istinto musica recondito schisare fuzzico esplodere dissimulare rinculare imprudente ostensibile placenta riuscire mignolo oppilare bagascia squadro Pagina generata il 13/11/25