Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
tingere calunnia vaioloide traspirare zugo capocchio consolare crollare promiscuo vestibolo penati poligrafo saggina ospedale membranaceo diniego anca otalgia veda tattile aumento obbrobrio ceffo nocciola granita asino comodo nord meliaco sincretismo rovistare avocare mesolabio espungere cella oramai intonso museo madre solistizio rabacchio madrevite proposto scerpare compunzione fiocco ceca suono iugero izza divino Pagina generata il 22/11/25