Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
trabocco cremare avvisaglia sconsolare aggiuntare morettina moccolo imbambolito ippocentauro zootecnia cerziorare abigeo mortella guardingo glasto marca valdese amore rinvigorare sopprimere indefettibile icosagono gemonie spettroscopio porfido tozzetto sverginare luccio luce birra intenzione quasidelitto allopatia premito imbruschire croceo oblato deglutire statuto politico ansare microzoo travisare novigildo euritmia levigare tarsia annerare esempio sfrusciare Pagina generata il 09/11/25