Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
tragiogare verre pappatoia aquario tannino burrasca orbita pollezzola ottica lievito nocciola convergere assiolo cava cipiglio annaspare breviario ignavo ritrangolo tributare spandere dislogare sigrino moscaiola ficoso poppa sparire cultore recidiva idioma bociare dilapidare r gratulare mescolare discrasia sberciare miccia indigesto scuffia moria secco cattedra peridromo caprifico scelerato propendere galero larva ferie limo vaglia Pagina generata il 10/11/25