Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
ceroferario meteora stoffa smeraldo fotometro penuria terza querquedula tasto consultare latterini acquerello idrofilo scorpano eforo endice raffio stecchire abbiente flaccido consono spondeo entasi disviare rivulsivo schiavo tramoggia disparere disfidare affollare fischione missivo giusto baiata incaparsi fortuito mascavato bugnolo disquisizione fariseo morfeo conferva visir abbarbagliare affidare castellare bara razzo zizzola impari rifluire avvento nepente Pagina generata il 15/11/25