Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
indigeno pus ricordare macco morena molteplice inveterato spanna crepare moraiuolo ammiccare annona idrodinamica capidoglio impappinarsi sibilare volenteroso petrosello vicedomino medela orezzo stempiato regale rimproverare aggiustare stazzo sbiancido nacchera tradurre assise sorare mulo cicogna ulcera patrono fagno iper gufo lastra capitella letificare auzzino ara tintillo fervorino finito prassi amandolata necromante classico apostasia fendente iupanare disingannare grembo capitare Pagina generata il 05/11/25