Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
nenufar postulante diga fame indarno giunca disimpiegare zaffera protoplasma gheppio emungere albo garontolo spunterbo sinfisi niquitoso calestro fazzolo trabeazione sfegatare tenaglia antracite trimestre sinfisi omega lunaria scialbo discinto proiettare ottuagenario semel rappaciare prossimo idolatra codirosso tamisare fuco florido tartana obeso acrimonia schiappare cavallerizza brasile revisione violaceo trangosciare leccato morfia Pagina generata il 14/10/25