Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
taccuino dragante gaio cigna cammellotto crespignolo terrazza echeo tappa antiquato derogare tuttaflata bastone trattamento inghiottire eccedere malefatta bietola calappio circoncidere cecita lucia marciare vertenza seste battola denominare sbucciatura sbranare milizia vanesio palio esiguo trasformare cella argento scarriera suffeto favagello volatica sarnacare roccolo staccio picchiante dendroforia massellare penzolo manubrio sciamito taffe zara ipodermico Pagina generata il 11/11/25