Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
dibruscare capitano nitrire massimo cuccuveggia sgradare perche minorasco ossequio orrevole monoculo guancia forcipe stramonio efficiente esarca lirismo anelito scrocco divietare imbambolare pollicitazione impavido tonfare assorto privativa steganografia zubbare epicratico zoolito prolisso strimenzire assorgere ginnastico ob sollione agresto filtro acanto succiola scheda caglio capitone sativo bracato tribbiare molosso cuzza maschiare disabitare meninge luparia riverire Pagina generata il 12/11/25