Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
tattile visionario biccio dittero ambizione costituire spranga rivocare ciriegio corata vegghiare sopraccarta colono slabbrare minestriere piare letto misogallo rifocillare orco intro smorto taso assaggiare carroccio sbramare arido meno milite velo riverberare metafrasi garrire mordace sesqui disforme inconcusso chierico vista avvento rottura indiavolare sostegno sterzo pinnacolo glaucoma alopecia consorteria reminiscenza cormorano tifo ovvio Pagina generata il 09/10/25