Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
la liturgia e Puficio divino: onde la espressione « Esser di •ubrica » per Esser di regola. Deriv. [ose. rufru] trae dalla ^ad. RUBH- secondaria di RUDH-, che è rnbrica == lai. RUBRÌCA, nel fscr. RUDH-IRA sangue, nel lai. RÙT-ILUS 'osso-- scuro, nel ted. ROTH rosso ecc. (v. Rosso). Come in antico, vale Titolo, Sommario lei capitoli, nei quali è partito un libro che propr. detigna ogni color rosso tratto dalla terra^ ìcra rossa, sinopia, da RÙBER rosso^ che, lila pari di RÙFUS ) specialmente un testo di legge, per Fuso i-ntico di scriverli in minio, cinabro, por)ora ed altri colori: e metonimicamente ippo i Latini la Legge medesima. Per la itessa ragione chiamansi Rubriche nella chiesa Romana le Regole intercalate nei nessali, nei breviari, ne'rituali, secondo le [uali si deve celebrare Rubricare,' Rubricista.
carico metreta influsso scudiscio imbrottare armadio monottero pondo mefite avvistare pettine regolo traspirare sfracassare compungere sollecito fucile presacchio ingolla trachite marchiare castellano prenotare curule figliuolo bordaglia bocciare ferale terno darsena sparnazzare famiglio eccentrico prefinire esto sbrindellare badiale furibondo colibri radere disforme setola anfratto impostare bacare scamorza bagno raticone aprile lacerare zia enfiteusi necrofago corda Pagina generata il 16/09/25