Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sōzō rendo o conservo sano], che i pių tengono isolato nel dominio greco-latino, ma altri avvicina [sebbene il Curtius rinetta che il CH difficilmente cada in greco dinanzi a vocale) (cfr. ang-sass. sund, ingl. sound, a. a. ted. ga-sunt, mod. ge-sand): === lai. SĀNUS ==8 gr. SĀOS sano e salvo, illeso, incolume, onde gr. sa o o scampo, conservo, conduco sicuro, s o t č r per * s a o t sito. salute (onde *sahnus), che tiene a sakāmi posso, ho forza di resistere; e lo Schenki men rottamente suppone affine con sālvus salvo, sālus salute (v. Salvo), Senza malattia; In buono stato. Parlando di dottrina: Incorrotta, sōkos sano e salvo, č r salva tore sano [affini al sscr. sahy-as forte, vigoroso, ssLĖiy Senza errori, Retta. Deriv. Sanabile; Sanare; Sanativo; Sanatffrio-a, Sanitā, onde Sanitārio} Insano; Malsano; Risanare. Cfr. Sobrio.
uzza inacerbare rigoletto latomia forbicicchia matassa cisalpino didimi modico riscuotere accigliarsi espresso pescare ghiareto scegliere polemarco ghindazzo rosticciere riformare lanfa ronda corografia accismare ribaltare terebinto persemolo ingegnere trabattare carreggiare usuale circondario raggirare allerta matita sconfortare cascata olla dovario stringere gioviale mascalcia pineale cascare dragontea orpello nocchia lucignolo braciuola vigore orfanotrofio merlare mattazione impressione ossidiana Pagina generata il 13/11/25