Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
=== barb. lat. SÀURUS e SÒRIUS, che talune ravvicina al lat. classic. SÒREX sorcio. I] Mahn dal base. ZURTA o CHURIA bianco, ma più verosimilmente sànro 1. (sost.) === lai. scenti f. SÀURUS da] gr. SA^ROS lucertola.  Genere di pesci di mare voracissimi, la cui conformazione non è guari differente da quella deDe lucertole.  2. (agg.) prov. saure:  sor, saur; fr. col Liebrecht dal med, 
 1 
dal sole (cfr. Sorò).  Di coler giallo, che tira al bruno, e dicesi del manto de'cavalli. alt. tea. SÒR \bass. tea. soor ==ingl. sear| secco, arido |cfr. a. a. terf. saurèn, sòrén, == ang-sass. sé aria n disseccare^ presa la similitudine dalle foglie appassite, abbronzate 
biroccio proscenio bottone terzuolo animare tortello galleggiare decasillabo biisaoco tuziorismo orina tonchio scombussolare ex luganica muffola burocrazia emicrania bociare posare irrisoluto cesello emolumento usciere cena procurare tela madrepora fattezza rubinetto fecale poziore culinario ala ciuffolo rododendro camarlingo reagire sbrandellare trascorrere ammammolarsi arruffare belletta iniettare picco profondo ruzza frangipane federato comodo organico gesso slazzerare prelibare Pagina generata il 04/11/25