Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== barb. lat. SÀURUS e SÒRIUS, che talune ravvicina al lat. classic. SÒREX sorcio. I] Mahn dal base. ZURTA o CHURIA bianco, ma più verosimilmente sànro 1. (sost.) === lai. scenti f. SÀURUS da] gr. SA^ROS lucertola. Genere di pesci di mare voracissimi, la cui conformazione non è guari differente da quella deDe lucertole. 2. (agg.) prov. saure: sor, saur; fr. col Liebrecht dal med,
1
dal sole (cfr. Sorò). Di coler giallo, che tira al bruno, e dicesi del manto de'cavalli. alt. tea. SÒR \bass. tea. soor ==ingl. sear| secco, arido |cfr. a. a. terf. saurèn, sòrén, == ang-sass. sé aria n disseccare^ presa la similitudine dalle foglie appassite, abbronzate
zolfo inviso cornice dispendio complemento calpitare rotacismo pampalona fame congegno abitudine rabbuffo stare rimproverare sedano sverzino tondo contraggenio catana madrina bautta graspo piaccianteo sciancar divorare golena radio sunto arrembare rosa ineffabile lambiccare crostata cuccuveggia dicastero spinto trombo parenchima zafferano allecorire ercole sagire nicoziana burrasca fenicottero teorema incrociare botte cignale arroventareire pizzicare mercorella fuso Pagina generata il 28/11/25