Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
miccia suggezione nebride scarmo asceta sensazione cortigiano frusta pirchio cuscussu torsolo abbordo lieve autaut sincretismo grillo fontanella gora oligarchia diagnosi attirare insueto februali trampoli disarticolare tantosto insenare manzina neomenia rubrica trucchiarsi illusorio dispositivo brincello requisito epistomio marchiano oratore atticciato alveolo ansero illuvie compage rame reggimento cerniera dissuetudine Pagina generata il 09/11/25