Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
passino verduco conservatorio caso bezzo astenere interiore massaio onorifico cogno rilassare sgranare brocco attorcigliare petizione sbroccolare verbale uzza singolare comignolo somaro giro reometro dimani mancinata ebdomadario lentaggine serafino soglia spazio turgore francare fiducia anfanare costiere perire versare platonico ciampa piombo raganella collaudare zurlare permiano coratella demolire gerente gnudo midollo alchechengi selvatico ridotto ribes Pagina generata il 11/11/25