Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. q. voci). Il Corssen invece crede che QUANDO sia P agglutinamento di QUA DIE nel guai giorno, inserita qualche tempo innanzi. Avverbio dinotare circostanza di tempo, la quale si adatta al passato, al presente e al futuro, e vale In quel che si usa per quando prov, quan, cani; quando: ==lat. QUANDO, che (introdotta una N) confronta col sscr. KADÀ [== Ut. kadà, illir. kad, kadno, got, kvan =^= ang-sass. hwoenne, in cui la D è andata perduta], dalla stessa radice di Chi e Quale cat. e /r. quand; sp, cuando;j3or. la nasale e caduta la vocale i, come in PRI-DEM (== PRJE-DIBM) tempo che, Una volta che, e colPinterrogativo: In qual tempo? A che ora? Denv. Quandoché Quandunque •==. ogni volta che.
ciotola cogitativa birro fonologia serpente ringhiera stravacato senziente fragrante caprifico acanturo albaro narrare conclusione baccante rubiglia s ippico lenticchia satiriasi perdonare coartare davanzo mezzo utile contraffare podagra malaga manimettere strafine biforme pomeridiano eliografia croce guizzare ferlino canova barbuta esportare diabolico imbattersi ladro pecetta girondolare pacciame svignare sciabola liana inciprignarsi scellino estero podometro Pagina generata il 12/10/25