Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
proviene d? costumanze arabe, le quali avvertire colui che possedeva e chiunque osasse coltivai che sarebbe perito per insidie dimostrane quanto la sete di vendetta può spingers: nello popolazioni barbare. Era costume ir Arabia di porre mucchi di pietre no campo altrui, onde odio o vendetta grosse pietre nell terre altrui, onde impedire la coltivazione anonime o altro segno rap presentati vo del pensiero minacciano scopelismo === gr. SHOPELISMÒS da SKÒIKI.OS (^ lai, SCÒPELUS) grossa pietra (v Scoglio). A. testimonianza d'uìpiano questo nomo che caiatterizza un delitto, Questo strano vocabolo usato nel Di ritto Romano, è mantenuto nella Scienza penale per indicare il Reato di coloro ch con lettere o tradì mento di chi le pietre stesse avea col' cale. Il Littré lo definisce l'Atto di gettar« per ui
0
danno, allo scopo di esercitare vendette, sodisfare odi o per qualunque altro pravo tino
fidelini calcare foderare gennaio bromologia lucertola pegno sibilla berlina sciorba contadino sofa infognarsi orchite ussoricida comodino poesia connivente bottarga rappare azzalea pudore vermicello appariscente frazio valeriana sacro pigolare alleghire agemina slabbrare meteorolito venerabile chiocciola salciccia farfarello monologo imperturbabile sferoide parapetto iucumone ridda baciucchiare falarica defezione finco stintignare lavacro catapecchia bioccolo mondezzaio trasviare guidrigildo melagrana Pagina generata il 02/10/25