Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
coriandro decapitare quinterno codione ripetere puntiglio fenolo stridore superficie mozzone aristocrazia suburbicario espettazione biscanto adiacente falconetto ipocondria delineare birba rammendare condiscendere zetetico narrvalo incordare sviscerare prefato cigolare scorneggiare prosecuzione lunedi rumare leonino alluminio oreade qualcheduno resecare protendere protonico piedica tropeolo cimice curandaio scaccino claretto scambiare sperticato botto officio fida intanfire passio bisestare conca Pagina generata il 13/10/25