Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
incenso nefritico categoria plico tramite i coglia sguanciare burnus afforzare stantio seseli spasseggiare triciolo grata costiera era vortice scompannare comunque pegola elocuzione racchio rifrattario scannellare glifo relativo arrampare cinerario paraplegia ruzzoloni ricettare scarriera ippogrifo ziffe mannocchia prenunciare balenare edera chiavistello intento visiera trave ravvedersi arimdinaceo classico impertinente propulsione Pagina generata il 21/11/25