Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
incitare senodochio svoltolare clausola cioncolo sonaglio superlativo assennare sbrocco uzzolo trono scapponata esagerare nerbo scartare sgravare smanceria petrosemolo bosso bipartire es irrorare circospetto lancetta exprofesso funerale labbia pennacchio retina malazzato baccalare stalagmite guazzabuglio talamo rammemorare palmiere ruta pubere nome gibbo libare renuente nocchia spalleggiare sopraddote smagare sgalembo materozzolo clangore piretologia contemplare endemico rinserrare dormicchiare Pagina generata il 17/10/25