Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
cola appiccicare giugno malaga buccinare straccio percipere tafia sideromanzia sarcocele sopranno miliare ossizzacchera sortilegio ascoltare citraggine elemento chilo oblio binato fetido gruppito reseda masnada rettore vaiolo amomo fremebondo imparato unilaterale decuria rimuginare acero propina grinza arcobaleno impulito venerabile popa correggere adunque felice lignite brodo indumento indolenzire stalla eversione sigla serie Pagina generata il 18/09/25