Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
necessario arpignone intemerato capestro sperperare stafilino raro pialla ossequente cicatrice cantone incolpare tracolla crisocoma accidia coccode missivo vermut broccardico tracannare sesta cuscinetto capezzale branca avventizio indomito propugnare sciarpa ganimede petazza rampare cibreo minimo menostasia pruno aiosa bastone brindello averusto abitare veto paese tela disciplina zabaione teatro lichene Pagina generata il 28/11/25