Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
scarlea pescina sequenza frustagno erudire anatema gruppo giarda gorgozzule ripassare obbligante rosolare evento seste acquattarsi pasto faccenda aita gliptoteca maremagnum elocuzione pruzza caterva istitore sapido rogare stinca batraco incivile valigia meridiana metallifero stellionato nizzarda cercine arpino cenobio cantafera tonnellaggio diagonale additare anilina accudire calibro impalmare tetano piattone etimo graffa scarificare riverso tosse presto tabularlo Pagina generata il 15/11/25