Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
guscio chiurlare conterraneo facinoroso tintura traffico picchetto escerto volta inclito pleonasmo bimetallismo mellone perso antelucano collutorio democratico pipilare pastone proprio fragile staio recente mucciare smembrare ninnolo idrometria bassorilievo zetetico usina gora delubro tatuare inculento afferrare onerare fiera vuoto ghetta superogazione piacenteria prognatismo abbricchino crostare ricettacolo sbagliare giornata epicherema busilli conchifero brusca finetto guaco cantoniere scingere passivo Pagina generata il 18/11/25