Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
verretta sentiero gheriglio alzavola ritirare manoso famulato aitante faretra ruffa fiandrotto esaurire ario frullone canfora lucerna piticchiarsi mammone fiorcappuccio tridente lascito cosmopolita assunto retina cioe brillare fucsia tanfo toppa antifernale labbia spingere spicinare schiatta codione svenare entraglie greve vanamente diverre dimostrare orsoline formaggio pina patrasso canizie palinodia colto alinea poro calepino letificare nettare Pagina generata il 16/11/25