Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
quadriglio orto barattiere pizzochero dichiarare numismale esangue lituo gargozza gesticolare io parecchio ingaggiare ovoviviparo vita coltre giunchiglia pescheria inventivo dividendo cantina bociare vocativo millecuplo marzolino platano misericordia fontano durare infralire fanerogamo procuratore appiattare cantafera commentario termite fattispecie inerme leopardo comunione fattoio fanale evento pistoletta dire postremo debito compagnia anaglifo soppesare rinvolgere frontale Pagina generata il 15/10/25