Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
gordo cima dispartein molare preporre devoto sorvolare allarme aggrumolare corizza decidere tesoreggiare contezza dove acquedotto pene tise pinca cascamorto digrossare fonolite ozione fare contestabile minimo telo cantiere rialto giannetta ftiriasi solfo aitante plateale grumereccio imbusto carena albanella nobilitare rammemorare appattumare influenza facciata parapetto sicofante sberciare idrocele manca carestia pro fregola recipiente starnazzare bolgetta Pagina generata il 10/10/25