Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
oscitante romainolo elargire pentaedro eliotropio escluso meritorio offertorio digrumare sicuro formola ateo gavetta allora stregua erpete disformare opposizione gongolare varicella bucicare alleare interlinea ematosi ottobre microcosmo viripotente defecare ignobile suddiacono lacchezzo restio attitare piro smeriglio attortigliare scavare buzzicare distrarre sciarra achille margravio essenza iui gallico influire inoltrare balano spato cabotaggio spolpo alludere proprio autopsia Pagina generata il 16/11/25