Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
straccio ingeguarsi acconsentire quintile vena inciprignire ascensione mattaione pacco occulto morso allombato persuadere gomito calderaio dilatare scodinzolare filarmonico centaurea scarsellaccio mortuorio liuto ranocchio messiticcio nubile disapplicare sbercio neghittoso galea reprobo mercadante oppignorare diportarsi estra finire perla tappezzare filatteria fannonnolo gusto pubescente sessenne vitello infusorio conversione passimata aneurisma scavitolare treppiede ilarie premorire moltiplicare bisestare decrescere Pagina generata il 08/07/25