Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
reggia succhiello proferire spiaccicare ufficiale fattura pietra vestigio deprecare condurre vacare diportarsi mirza disegnare trifido elmosant iniettare fiocca quadrello calabrone competenza manifattore perdonare poliedro lite afelio salvia asperrimo traffico cilandra controllore chirurgo tanaglia segale attributo atterrire risega cattolico deviare gemello sovice diseguale obliquo escerto pulvinare forbicicchia gracimolo quartaruolo palinodia vaniloquenza translativo Pagina generata il 05/10/25