Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
l'animo. Ed io all'ombra che pe. rea più yaga Di ragionar, (Prizza'mi e cominciai, Quasi com'uom cui troppa voglia smaga: O ben creato spirito. (DANTE. Farad, in. esmoi, mod. è m o potere, esser forte: propr perdere forza e potere (cfr. Macchina). I Wackernagel propose Va. a. ted. SMAHJAI indebolire smagare e dismagàre 1. prov. e a. por\ esmaiar; a. sp. desmayar, mod. de smaiar; a. fr. esmayer, esmoyer; ingi dismay: formato col prefisso lai. EX o DI; determinante senso contrario, e got. MA GAN == a. a. ted. MÀGÈN (mod. mógen ingl. to may) (v. Smacco), ma il Diez coniu i ; sp. d e smago j=-Smarrimento lo com batte, sostenendo che la prima 36). Deriv. Smog amento; Smago \prov. e s m a i fr. esinai. gazione delle forme romanze parla pe: MAGAN. Smarrire, Confondere, Turbare l'animo e anche Fare smarrire d'animo). 2. Anche Alterare l'incanto, le attrai live; ma in tal significazione pare con nesso a MAGO: quasi togliere la magia.
concordato stafilino nuocere ustolare onniveggente annuo soia accontare cinereo piuma acciacco gradina briffalda tirare crogiuolo minotauro giubbone diocesi spato trisavolo stoppia quadrello scatola taccone velocipede gutturale sistema filigranato diedro boricco erpicare scaleo bazzecola balocco trambasciare ottanta calendario astrarre cecita stamberga colono zonfo tonnellata distornare equanime santo scardassare pulce pisa aggavignare sonnecchiare galattoforo capolino legnatico amasio Pagina generata il 15/11/25