Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
aggavignare tombacco arrabbiato incallire bagola straforare caglio sversato corallo bruscolo mordace davanzale pluviometro roggia sfenoide squatrare casto scracchiaire nerbare incolto seniore caviale tecnico usare poscia infortunio bandiera giunca natalizio paventare rata soffietto inneggiare retroattivo somministrare fiordaliso mirialitro falbala menata zagaglia starna criptogamo bucicare dechinare rinviperare polca Pagina generata il 18/09/25