Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
pernottare solerte tantalo fresco fannonnolo ginocchioni glauco consistenza setone flagello giaciglio bellico nocumento discaricare fannullone taroccare ingaggiare prode drago epiceno carolina comizio roseo dissapore fetore svelto divino biologia dodo cardinale lessicologia sedurre trichina apposolare sbrandellare febbrifugo ammollire frisore dispensa callipedia baiella ingrottare intercalare salvatico svelenirsi iattura otite smucciare indigesto Pagina generata il 17/11/25