Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
fumicare corolla camuffare gemere anacoreta despota finocchio raggirare scimunito brulotto cavo ospodaro mezzo sezzo consentire miliare bitume deficit garoso ignoto sbasire sgranocchiare graduatoria sciattare divertire abbrivo quinta massacro diligente solino legume armento popolo peridromo borace scappare staggio provocare infula piccione scoffiottare schernire gerfalco miscea sparnazzare gonzo paraclito fortunoso benefiziata zolfo uzzolo radicale dulcinea sebaceo Pagina generata il 14/11/25