Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
soporifero anca nostromo evoluzione litanie cittadella canefora ingraticolare azzicare protoplasma rifrattario appoioso tuttavolta persemolo istinto ornello assorbire omettere zannichellia celere biga pizzo moro omaggio blefarite inverso duca legnaiuolo sperpetua selvaggio minestra adatto assafetida eleisonne creatura verza razza commemorare cianciafruscola ravizzone suppurare stante estorcere propizio insorto scolio belletto avverbio tubercolo malandra cimbello illico oblata brio geldra digiunare profilassi Pagina generata il 06/11/25