Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
tuffete antinome lamiera ore permutare duodeno disabituare ripiegare mozione greto strombo accondiscendere leccume elettrizzare conopeo furfante cimino passone inerte emblema butolare cuticagna pondo idioma meridiano clitoride contraggenio vaccino ciclone indice lamia farmaco spalancare tranare scorreggia tovaglia meneo innocuo carbonchio nazione mozzorecchi locuzione tracannare imene barbatella aprire cacca calamistro carriaggio spalliere vendemmia immacolato strattagemma Pagina generata il 12/11/25