Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
bastare covare ditta intitolare ratafia dindonare attitudine eccetto antimeridiano dispositivo galvanizzare vermocane vestiario errare antiquario locanda viottola vecchio istigare riedere esemplare letizia regolamento labaro inimico cinedo rappresentare auspicio rampino sbarcare preconizzare marrocchino orata lamentazione colon risorsa sofo vetusto faccia pappatoria svergognare ufficiare purana minio assentire pinocchio stoffa natrice sopranno reperto Pagina generata il 18/09/25