Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
sótto rum. subì, supt; prov. e cai
4
dietro^ lo che onde sscr. upa-mas (=== angsass. ufema, lat. sùmmusj altissimo; cfr. zend. upa, quello di superiorità, perocché il vero significato sia quello di presso, si attaglia tanto a ciò che sta sotto, che a quello che sta sopra: a.a.ted. oba, mod. ob, La s del latino corrisponde allo spirito iniziale, che è nel greco, come in sòmnus== gr. y p n o s Uprvod sonno (cfr. Sub). Preposizione got. uf sopra (v. Sub e Super). sotz;/r. sous; a. sp. 6 a. pori. solo: dal lai. SÙBTUS [e SÙBTER] da SUB |== gr. YPÒ| che confronta col sser. ÙPA, che oltre il senso d'inferiorità, ha pure che denota inferiorità di sito e talvolta di condiziono e di grado, ed è correlativo di Sopra. Deriv. Sottàno-a. Cfr. Supino.
susina rinvalidare lazzeretto sughero spallino azzicare stivare notturno fiammola spicchio schiarare decezione emicrania assegno abbarbagliare prestito latta sortire nesciente tonacella loffa constare bando orrido involuto residuo pindarico protonico stacca allettare apparare rinfocare araldica sorgente rinvangare auditore mozzina nidiace partita scerpellino sventrare rogo burgravio piegare eufonio crocifero asperrimo grecista testa lachera cattedrale adunghiare pentateuco Pagina generata il 17/10/25