Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello di stare a bocca aperta^ perocché aperta che che lor si para dinanzi (v. Badare). — Uomo che perde badalóne parallelo olprov. BADUEL, BADAU, al /r. ^indugiare, ovvero BADAUD, coi quali sembra aver comune la radice nel verbo BADARE (fr. b ader), o che questo abbia il senso originale sia generale abitudine degli sciocchi di perdere il tempo guardando a bocca tempo a badare, che non sa e non vuoi far nulla; Uomo lungo e grosso, che sente dello sbadato e del? infingardo, e anche semplicem. Brande e grosso (col sottinteso di minchione); indi si chiama cosi fig. una Specie di grosso fico di lungo picciuolo, che spenzola dal suo sprocco.
quadrangolo inabitato polvere melopea sbarrare frontone quatriduano scelto ramata zozza compresso antologia curione gargarozzo legale preambolo triciclo rifluire depilatorio camarlinga fio rinvergare vigilia sarcoma strimenzire precetto assolare zubbare margravio poema carpita favalena turgore ilice stampanare tinozza slacciare tavolata ciampicare masseria lessicografia scimitarra concludere dolere sghescia mutande prelibare destituto trachea miglio riddare stilla biblico corto mutande Pagina generata il 09/10/25