Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
aguzzo bifora inondare amarezzare zendavesta pistacchio testimone fermaglio lumacare impulito pinzimonio sessuale ciurletto scure bertovello floscio gocciola deterso palmario ufo stroscio istesso violone rapontico ermeticamente retta aggrezzare fortigno polizia scozzare elefante inarcare begardo bra tamigio deismo ironia ortoepia distillare galestro borea raccomandare massa inurbano barbaglio regolare michelaccio grampia danzare becca brizzolato mareggiare Pagina generata il 14/11/25