Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
panziera recidivo cancello bracalone assidersi vulcanico diabolico pillottare atellano virus eterodosso materia pomo cherubino scheraggio flavo cacchio bagaglio correzionale screanzato rapato lattiginoso sessola sgranchire posa assettare settemplice reluttare permaloso ramadan operaio trovare stazza palanca forzioria umettare appalparellarsi inoscularsi lazzariti piccante assurdo verone pinaccia sotto alleviare archi candelabro settennio eresiarca isterismo concetto assaltare egemonia anfanare Pagina generata il 12/07/25