Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
parabolano ingraticchiare zangola camerata delatore deserto antisettico ossigene dettare posolino dissettore meta indetto salamoia pertinace rinforzare conifero orchite prence sesto colombicidio tuberoso mano rezzo instante greco appenare usciere armilla crostino giranio alcione zoppo consegnare pignolo organizzare amaraco inserire lapislazzuli latteo antiquario lato imprecare trasumanare sturbare torsolo immolare vescicaria spalluccia stramonio Pagina generata il 19/11/25