Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
pupazzo selvo cogitativa subordinare reumatismo abesto rappare scolare mariscalco asciutto setaccio spuola gargarozzo rutilante baccelliere differire brucare recitare ombrico mescere saccoccia sparuto intercolunnio maggiorenne gettone alidada ragno babbaleo tantosto pardo stampella susurro acido cantoniera quesito girandolare iui metraglia concime sgallare decembre persecuzione fragore zuzzerullone perrucca leardo traripare scheda riposto saponaria dalmatica coalescenza prolungare Pagina generata il 17/11/25