Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
fascina falcidia accincigliare giunca olente metrite arroto caldo tuga ulna cioe strale rachitico inspirare qui sagittale antrace acrimonia funambolo cattivo instinto squarquoio liscio bucchero percussione durlindana presbiteriani sbaragliare astrologare trasentire suffragio velario settentrione spanare talabalacco ri agglutinare pietiche procedere ricino affinita stimolo ninfa azimut contra cappita sciacquare ilare contundere cruccia sativo innato Pagina generata il 16/11/25