Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
caloscia brusta razionalismo combustione portare primitivo lazzaristi platonismo quacquero squisito acciuga infetto sezzo cisalpino farfanicchio coibente sugare ritagliare consolidare impattare attrazzo arteria batolo bompresso cereale morgiano mussitare falangio zimarra perquisire corifeo marinare sedia re bucicare forteto cocco elettore statistica plenipotenza moto emiono mira rosmarino spolverare obiettivo medico sopravvivere pidocchio sub squamma Pagina generata il 18/07/25