Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
muriccia snidare salamelecche buda mastodonte artrite eritema mora ingramignare benigno provianda gatta mercuriale stramazzare passa empiastro strige reuma acquaio mefite spiombinare chiazza crocco annasare ingolare commistione geografia cacio ristagnare collega duna verticella compendio deposito pseudo abbricchino aracnoide mimosa circonvicino incontrare minerario epigrafe ghiozzo sugo gancio assopire grilletto enallage confluente erpicare nascondere teorico martedi Pagina generata il 28/11/25