Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
accomunare plasmare caricchio spionaggio granire anglomania lemuri bonzo sciamito maccheronico giurisdizione letto basoffia rafe succhiare gnaffe rotacismo balla ventilare contra rufo stallo trucia raccolta stucco pieno matterello coclearia peccare mazzamurro bozzolaio salvataggio formica sintomo coraggio spanfierona pinifero tegumento spoltronire garoso dissetare formatello saettone scorneggiare intrafatto bitorzo corteggio veglio plaustro Pagina generata il 20/11/25