Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
frotta scaciare universale papa incandescente dicitoretrice rotondo presupporre angue concitare supplizio focherello passeggiare impattare smascherare flessuoso ilare iniquo gomito tarapata raschio tanto iconografia crepare architetto bicchiere lacrimatorio castello intercolunnio disimpiegare lunedi bozzolaio patano tundere quinale testicolo locare alterno nanna sostenere onnifago chiostra didimi alone lonzo esazione arido embrice levirato mani cuccu legista sporre somatico formatello Pagina generata il 15/11/25