Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
manioca rinfrescare cannabina gruppo umbellifero turba elettore celata dolere grullo piccione uscio annullare drappello addormire acconciare schifanoia oricella soprapporre usare acquidoccio soletta frangola nobilitare soffiare ape peritarsi smascellare stravoltare motto analettico migliaccio imputato fossato pettegolo damerino pomata grappo iucumone inumare epicureo imano grata emergente responsorio vetta versato impattare rovescio Pagina generata il 16/05/25