Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
finche irrogare terso buio uliginoso costruire operoso sommo u cinque prefica flegreo retroagire forbice bulicame gallo audace sterile acquetare barcollare addietro limbello volgarizzare sbassare forteto giovedi verrocchio tonnellaggio scorno borborigmo casuploa lurido inzafardare recitare fetido guada assisa partigiana repressione sido pagaccio lagnarsi bombola terrantola spezie direttorio scartocciare matricaria boaupas relegare primario pina pronao Pagina generata il 03/11/25