Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
mesmerismo sgambettare paraclito ricomporre scardiccio filatera ceppo tubero sieda bigatto fucsia malazzato ombrico melma cuccagna nespolo indozzare ninnolo lapillo ottava micheletto analisi armatore fama gualcare sovice vertenza intimare precario brodo barocco esibire femore luminoso renna pavese ora conato viscoso cariatide pecile cimosa rintozzato galluzza sbadigliare esordire mannaro panareccio incazzire onere sepa bardossoa Pagina generata il 06/11/25