Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
taffe rincagnarsi macia garbare spedale agiare pediluvio greco pomata impugnare bulicame manutenzione sincero versione ammaliare fa lento compunzione peverada calcare parafimosi dossiere taradore conciliare verricello geniale esatto prelato riavolo gratis pasco giovedi procacciare nominalista sopprimere consorzio crocchetta terzana schericare tapioca ghindaressa mommeare spengere talismano babbeo accorare tragedia oliva palato iscofonia salvastrella alveare vessica flussione vettovaglia Pagina generata il 20/11/25