Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
annebbiare foriere coluro catera congiungere parteggiare orminiaco ermeticamente sociale desinare mofeta scribacchino ispezione capitello invertire strasso atono aggiornare falarica prassi ulire rondone muda infermo corrigendo costernare amadriade velo nundinale sacrilego pre batista molla illustrare quadriglione sergente arciconsolo gonfio mingere esplicito k serpentaria sovvallo promiscuo testaceo impastocchiare antipasto cherico schiena sospettare logista epifisi vermicoloso beneviso ceduo scaponire Pagina generata il 21/10/25