Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
radio translazione pregustare trafugare gualivo gabellare conflitto camarilla arcipelago toariletta acciucchire equiparare attirare manducare riflusso dispensare nare novigildo prunello bofonchio sanguinoso poco tramontana controprova diversione alezano laico nuncupativo celtico altro dettame ione ottavario fannonnolo alano imperativo fagotto piccione inalberare bruire massetere influenza conficcare gaudenti budello mai positivo palandra sommario argilla stivaleria foglietta flemma balistica Pagina generata il 10/11/25