Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
ovolo mucchio sventato rado scacato botto trinita atono cazzo dispensa perseguire oca affinare rintoppare pelle ferma gittata lavorio cianosi quo sirena fimosi lume appellare modulare corvetta astrarre ciabatta ladano vampiro origliere trasgressione sbirciare berillo naib deprimere brachilogia completo contraccolpo sagro mignotta panegirico caduco ricolto congenere vigogna refrigerare matrimonio uscio a vortice mozione Pagina generata il 26/09/23