Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rrl. BAIRÌLL, donde il b. lat. BARILI.TJS, ch( (se non ha, come Bara e Barella, il sue primo fondamento nella rad. BHAR portare può regolarmente trarsi dal cello (cimb. BAR ramo d'albero^ donde anche BARRA ec in conseguenza pur lo sp. Q pori. barrii. Dal celio: cimb. BARIL, gael. BARAI LL sp. Bariglióne; Barilàio; Barilétta-o, ond Barlétta-o; Barilotto onde Borlotto; Bariloszc onde Barlosso; barile fr. barii; prov. BARRICA (/r barrique) botte e BARRAL per analogia grosso/lasco: propr. vaso di legno (Diez) Altri contesta una origine celta od anciu latina e propone iìgr. BÀROSpesò (v. Grave) — Yasodi legno dogato e cerchiato per contenere specialmente liquidi. Deriv. Im-barilàre.
moccolaia impietrireare compunzione sbieco travestire boga grumolo chioca percezione discussione messo ronco podio iniettare scorpione montura pasqua suggezione fumicare trecento schiamazzare volitivo lasca passero tomasella bengalino appostare ammuffare neccio orzaiuolo ciabatta rattina tarantella usatto ovo ricompensare ordinario parapetto scirpo stormo astratto abbruscare lazzo sagrare lancinante rotella daddolo scerpellare restaurare postilla vellicare Pagina generata il 18/11/25