Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
bar percuotere risicare salutazione pettine maraviglia inguattare tonfare miosotide enologo tanaceto largo divergere avvincigliare subbuglio gallina ballodole carbone idro indulgente tacito gufo sagace ingubbiare loia retrospettivo retroversione ritrovare prolifero sinderesi tosone adirare strano brago suvero seminario intogliare ave refluire riquadrare risaltare mole sbalzare arimdinaceo ridurre chimrico splenico gamma frangia catarzo alleppare obrettizio antonomasia Pagina generata il 19/07/25