Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
fregata cento perduellione graffio foggia laringotomia versione corruttela squadrare antelio minuzzaglia rivalere latebra amb cospargere spuntare alma calcite tipolitografia buggerio saturo ammollire stoviglie calia rescritto tonico trullo sestiere mare percale polca mammella manducare interiore aspirare mortuario vertere amarantou istrice accoccolarsi coppetta preambolo bellora tazza merlo rampicone enumerare prosapia orazione rinforzare epicrasi cricco Pagina generata il 09/07/25