Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
elisir natatorio oblazione pirico reuma fulvido diacodio estetico conflitto travasare messa sincope illudere portolano gioglio dragante fida soprassustanzia ispezione fregna staggiare corsaletto mensile lacunare promettere canutola gordo pelioma postumo scibile nuca tesi talento telepatia esprofesso confuso caprificare pubescente callipedia malsano gonfio regghia esibire sinistro messale maniere vibrato acuto retrospettivo Pagina generata il 21/11/25