Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
brio tempestare tamburo gergo partita scenografia conversione tumefare canizie mortaletto cavalciare accogliere disconoscere sciente nuovo ematina manevole marmaglia duplo colubro preoccupare notare pregare penuria mortuorio marame ibidem gabella inguinaia litologia amazzone oramai intersecare superogazione gazzino pitagorico allucciolato campale codesto patrigno idroscopio pavoncella sistro damerino lanfa telescopio saime carbonio Pagina generata il 11/11/25