Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
torno notificare te lucubrazione riservare profano palanca incroiare ciscranna prezzemolo cembalo interstizio ipecacuana molosso riferire rinselvare sarabanda serenata deglutire propileo acherdo intervenire czarovitz eolio apposta fogno sottomultiplo zaffare folaga fattezza testuggine dimorare anabattista suggestivo latitante foga astuto frustraneo xilografia dissuetudine inalveare pergamena palla sindacato terzaruoloterze propina presbiopia struttura cattedrale forse matrizzare gravicembalo Pagina generata il 20/11/25