Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
cronologia storno pistolese pancia moroide bilie castellano accomiatare indarno monotono simun fachiro coccolarsi gonfaloniere neologia tambellone raffineria afforzare verguccio malattia slepa ingiarmare esculento appuzzare disavanzare diabolico bestia tantafera pisano piccoso tramite carattere flagellanti agro gagliardetto penfigo disviare creanza ovvio onnivoro mignone contare didattico provenire perseguitare tesoreggiare sbrattare maligia sbilurciare conformare tirchio carcasso timpanite molenda Pagina generata il 22/11/25