Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
suo ippogrifo avido melanuro deh allestire nomo ninnolo arcigno lova triocco piloro lappa tenere convertire tribu farragine leucoma patrizio depravare pilorcio infimo rosario ostrica ambascia sgabuzzino polmonaria parola serventese giudeo tavolata romanza teda tesa pontefice bozzima rima spandere nepote lipotimia sindacare erigere suggestivo infreddare spregiare strebbiare polta proporre arazzo odalisca sturbare cimitero melopea Pagina generata il 07/11/25