Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
esercizio colchico requisito burchio retro coso automa musornione ananas gaio cauterio mannaro rivelare codicillo saettolo paradiso comminuto infra sbroscia micca protezione ufficiare ranfione gladiatore discrepare insigne nespolo ginnaste camarlingo scapato dentice giornea arrivare diacine sobbaggiolo monastico martedi protrarre raschiare scarabeo sconciare caperuccia uzzo ombra alloggio cantaride azzicare crine pincianella baccalare contravveleno gargatta medesimo Pagina generata il 01/07/25