Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
ganghero lemmelemme trito meccanismo disacerbare pretorio colera steatoma pensile paura ciurletto tombolata capaccio imo giuntola rimpolpettare birbo prospiciente rabbriccicare omicron funicolo leggio cireneo minima elettuario imbietolire arrabbiato commilitone fonografo armadio gliptografia fioretto ceppatello ammettere burchiellesco orazione avvoltolare consistere frugolare impecorire argilla ermafrodito rupia mastice pestare erario folena scevrare valvassoro staccare bastone Pagina generata il 10/11/25