Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
emerge tei linguaggi germanici e celtici: cimb, tOT o B�TH corpo rotondo, voce. parallela ir oland. BOT, ani. nord. t�d. B�TR cosa otusa tondeggiante, cprae Bocci a, Botte, i vizzo, da una col fr. BUTTE ponticello) ed altre voci che saggeriscono a idea di cosa che si spinge in fuori, bott�ne prov, e sp. b o t o n, fr. h o u t o n ; �ort. bot�o: dal b. lai, BOT�NUS, che � af�ne alle voci BOTONBS e BOTONTINI cumoli, nonticelU di terra (che cfr. cosa 'onfiae rad, BOT, BUT, che (ond'anche lo sp. BOTO, valac. BUTA
4
vesti od altro. �Significa pare Vi setto di vetro, d'avorio o d'altro, cosa ottusa, toi deygiante, gonfia (cfr. Boccia;, Botta, Bozze ciu ottuso)^ al m. a. ted. BUTZB mucchio (' Botte). � Piccolo disco piano o con vess o piccola pallottola che serve a congiui gere insieme e rari; non eli la Boccia (cfr. ingL bud) ove i mettono liquori preziosi di alcuni fior come di rose e simili, nel qual senso, c'h dicono essere il primitivo, sta bene assiena con BUTTARE (fr, bouter) mettere, sospiv gere, produrre, che del resto porta ali stesso ceppo : m. a, ted, B�ZEN spingere, ui tare^ onde poi il s�nso di e fermare le diverse par delle Buzzo). Deriv. Botton�io; ffottonatiira;Bottoncino; Bo tonfer�; Abbottonare! Sbottonare; Sb�ttoneggi�r
diffalta favule umettare grottesco stanotte raggruzzolare radica da madreselva perrucca consumazione avvoltolare resultare frizzare infatuare anfanare nettare plenilunio carattere metoposcopia dropace chiosa suicidio fremitare frisare fruscio scribacchino mefite augure dannare cocuzza copula appestare drizzare incanutire pianella colore scorcio scacazzare inverno monologo riavere impagliare spoltrare rattrappare bordato minimi stramazzo sminuire misi manica deridere Pagina generata il 26/07/25