Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sempre viva nel senese, colla quale to rii voce i bambini chiedono il bere, corrispondente al gr. BRUN o BUN, che leggesi in Aristofane e al lat. BUA usato nella stessa maniera, e formato probabilmente per onomatopea, d'onde poi discese il gr. BRULLO bevo di frequente (propr. dico «òrzm»).
favonio origliare politica seme consonare minio coroide tifoide zoologia tane ne scarriera accento tesmoteta artefice prosternere moccolaia paventare volentieri molbideno vogare grano frenico astuccio amnio impresa luteo ramogna garrulo camera qua ceca sovente assorto siero pertinente naso coccolo pirometro muriella quadriennio albis ascendere alabastro fungere carezza burrone apnea casta daga galoppo Pagina generata il 24/11/25