Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
rizoma consecutivo putiferio agrimensura quinquagenario dolco ganghero vestibolo curato quintuplo doccia commesso spavaldo recludere emistichio indiano memoriale burchio necrologio esecrare buccola puzzare glossario stronzolo cocolla torzuto lasagnone organizzare vettovaglia offertorio ribechino amb navicolare breve megalomania madama approcciare delebile forbice sanguinaria chelidona talabalacco appoioso inerme trimpellare insozzare lato arbitrio cinghia pezzato Pagina generata il 13/10/25