Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
epentesi retroversione stomachico intertenere contare putrilagine lupercali spettabile ancudine licito bifolco zoolito perquisire dirompere n fisarmonica anguria cuccare bussolo canoa avvivare mafia contrapporre davanzo razzare salto scandiglio palamita odio adatto rosticcio liturgo aquila calabrache otta scarriera strapunto malmeggiare alcaico tramestare sacrare albis tensione bircio isocrono albergo frenello auzione sciarra sventrare Pagina generata il 03/10/23