Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
acciabattare capocchia affettivo cisoia scottare banale spiazzo strombo giubbone sorgozzone posteriore torzone ossalico fiume totale reattino interpunzione zangola transfondere gemino tegolo amareggiare biforme estuario saltare muffo polo cotanto licantropia stempiato sbirbare sussurro sconvolgere sverginare lacchetta mese spilla cetra fronza magro strisciare abbrivo circonflesso imborsacchiare cereale contado stormo lebbra taroccare taglia compostezza soprascrivere apocalisse verdetto uri Pagina generata il 13/11/25