DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ad
adacquare
adagiare
adagio
adamantino
adastare
adastiare

Adagio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino. confraternita genere pittima ugnolo pianoro impertinente veranda bargello te conquibus pestilenza album draconiano euritmia breccia oppressione preludere lapislazzuli federazione sopraccapo verziere negare espilare condegno ballotta doccia giovenco progenitore congenere tiaso infralire frontespizio reverberare succlavio importuoso giogo intridere platino libellula tanghero labe struma mascella barnabita volta emisfero eoo tarpeio liscivia pittima manifattore sgalluzzare scombro strombazzare Pagina generata il 16/11/25