Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
fuora mucca scafandro piacentare alcuno belzoino scomporre protomartire steganografia bacillo serpeggiare palma fanfarone pardo broccardico vangelo catameni pedata portante pastone nonplusultra novatore adergersi svampare balestruccio equestre corteggiare scrutinio prato novilunio miologia smaniglia marmitta nevrotteri teatino spargere tramortire encomio residente orbicolare fallo contare taccolo granito premorire picco topografia mosso mediocre fregna carice rivulsivo Pagina generata il 30/10/25