Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
bilione prognatismo cortese rappa pista ex pignolo brancicare feretro pressare sorcio tarma disavvezzare birbo naiade caffo ammazzasette predella albaro stecchetto salutifero lamdacismo esedra fissare accovacciarsi logoro profano testicolo sostantivo pinocchio acefalo nono commercio sarte calesse scheraggio supposizione focaccia corda proficuo orina accademico bordura imprudente principio rappiccare nottambulo depennare caruncola cata incorare convitare prelibare Pagina generata il 26/11/25