Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
onanismo complessione verretta sopranno portento roccolo stambecco manico prelazione affettare rammemorare scoppietto soprammano ignavo gentile prelibazione sarte mignatta sobbaggiolo sciabola cosso segrenna posliminio abezzo piccolo mascagno socchiudere nichel sopportare fradicio civaia formato veltro inalberare scorno padre pianto vagliare riscattare dinamico rivoltolare pettorale menadito gemino putire imbandire apparire oreade volto uovo tonnellaggio Pagina generata il 06/11/25