Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della qualitā pių ordinaria, per sostenere il materasso. una semplice rete di corde tese sopra l'ossatura carabāttole o carabāttole dal lat. GRABĀTULUS dimin. di GRABĀTUS (==== gr. KRĀBATOS) rionie di un letticciuolo basso e portatile, o giaciglio I francesi hanno tuttora Grabat che č ciō che noi diremmo poltriccio. Ora vale Masseriziuole di poco pregio, Utensili di qualche mestiere, che Puomo porta seco per la propria usato dai poveri e consistente, come la nostra branda, in occorrenza; Bagattella, Bazzecole; e adoprasi pių comunemente nella maniera : Ģ Prendere le sue carabattole e andarsene ģ.
antinomia epidermide rivedere impellente deponente complemento recondito avvincere quivi cala enula ampolloso armellino mulinello ettaro leppare dimesso tollero vernacolo poi cappare zanella marame spalliera bancarotta spauracchio materno giogaia festa puntuale sorso arroccare matto cisoia camicia silografia bussolante magistrale compitare iibrettine fontano fallare smorfire fragore accoccare scorreggia montanino poro razza monogamo accetta rinorragia geratico Pagina generata il 16/10/25