Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della qualitā pių ordinaria, per sostenere il materasso. una semplice rete di corde tese sopra l'ossatura carabāttole o carabāttole dal lat. GRABĀTULUS dimin. di GRABĀTUS (==== gr. KRĀBATOS) rionie di un letticciuolo basso e portatile, o giaciglio I francesi hanno tuttora Grabat che č ciō che noi diremmo poltriccio. Ora vale Masseriziuole di poco pregio, Utensili di qualche mestiere, che Puomo porta seco per la propria usato dai poveri e consistente, come la nostra branda, in occorrenza; Bagattella, Bazzecole; e adoprasi pių comunemente nella maniera : Ģ Prendere le sue carabattole e andarsene ģ.
blatta tricefalo bisesto catone inanellare spippolare sostituire inesauribile lenticchia sofferire rachide contrammiraglio ascendere paio matterello trigli lucia pressa rembolare arefatto sublocare supporre spalare effervescente perfuntorio destrezza farfarello nerbo pennecchio fune ostiario cabala anfibio biforme aretologia broncio sperperare piedistallo tesserandolo sbrollo conflagrazione stereotipia lussare paltone iconografia merarca reliquato amarra forfora accasarsi sbassare attirare glossario Pagina generata il 14/09/25