Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
intitolare istituto galattite citrico otologia diamante monogino carpentiere logistica civico mausoleo cespuglio etichetta ungere colombo rosticcio zinale monferina desolare rafe pisolare comparire malia disappetenza coteghino trelingaggio terrigno schidione poligamia guttaperca iuniore auletica conglomerare funestare pelo clorosi spalmare repulsa in patrio circoscrivere cella corona bolgia molbideno spingare presidente scardare sviluppare apologetico computista investigare esantema Pagina generata il 12/11/25