Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
somigliare rialto confitto comparire eterodosso paco ruzzoloni certo imperare natante membrana scavizzolare ciompo tattica schienale stornello polipo mozzina rogare abilitare vessica cissoide fermento collusione epiciclo macolare schiena dimandare balenare attrazzo rosa maschiare elettro vespaio guaime carabattole quindennio arrestare tabarro uficio impettito sessanta potare denigrare sinossi disequilibrare bioccolo gorgozza fischione pirotecnia cordigliera Pagina generata il 23/11/25