Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
gallinaccio gammaut rama pacciotta frutta salvaggina tincone cavalocchio grattare corallo inorpellare placet dislocare batistero cefalopodi mestare furibondo aconito fiutare cimineia rispondere pigrizia iato dubbio glicirrizza efferato smalzo federato ingrato cuprico formalita angelico puerizia eczema sinfonia stampita picchiare ironia lova poco aucupio nido guitto comitale settuagesimo tazza distante pira mo parodo pinzo arcoreggiare disdicevole sollucherare Pagina generata il 10/11/25