Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
sommossa abnegare godrone scotto flebite diacono spannare scatenare quarterone incagnire intersezione orizzonte maggio retorsione accismare castellina orcio belladonna galazza vampiro circonvallare peverello suppedaneo raffacciare instupidire bile massetere nefa filanda stigmatizzare terrestre diretto scampagnata cecerello brindisi balia gratificare recondito macuba aliquota soprosso quieto sfracellare assessore fumatiera fetta vitalba magolare servire democrazia scappata airone Pagina generata il 12/11/25