Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
sudicio tranquillita estrarre marzuolo lambello allecorire allibbire zimbello sobillare formula ridondare attergare sacca pianoro biglietto ammenicolo nave zuzzerullone frigido olezzare percorrere mancare opaco stornare millecuplo en disperare ario pannello pituita crostare stertore inesauribile nonplusultra incalmare catorzolo ippocastano ieratico imparare supporre visco imboschire dolere abbronzare topazio naulo prolegato accellana anti bromologia bega paraggio avellana dissetare misto puzzo Pagina generata il 11/11/25