Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
quadriennio chelidona dettaglio pontone segale traripare pecora arbusto gancio grandigia fare affatto uria aborrire callipedia cicchetto maritozzo volatica grata cervice nepitella iosa tombolare menare idrogeno rudimento vainiglia sostantivo cugino svista scorpano trozza palustre minutaglia colchico mobilia oppilare capaia mugavero acciaccare temporale te latterini innovare apposolare premere tendere corrispondere Pagina generata il 22/10/25