Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
vesta bimano moggio tessera trapunto pruno sfragistica segaligno considerare poggio reazione lastra puntello concrezione gruma prefetto sublime gastigare compilare daddolo gargatta quasi cascame sopraffare ravanello lazzo accampare frodare richiedere cerbero filugello rabino verace ragguardare muflone sbiluciare strabiliare sbocconcellare coronario riandare angusto perpetrare sbizzarrire nonostante fasto vento sospirare casseruola ruchetta periostio segreto Pagina generata il 22/11/25