Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
pepsina panacea abbriccare capocciuto parvolo poggio angere tartuca complimento biciancole mongolfiera espresso tritone plateale liquido bacchettone strombettare piccoso suddito tornio gratuire tomito saio marsina garbare piattaforma assembrare grumato viragine mallo passare carvi dunque zizzania trabacca stazione filamento motta intimo periglio periodico paggio alagi alterigia conservo pievano depauperare ricattare grillaia spanfierona Pagina generata il 05/07/25