Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
propina spandere spantacchio bioccolo villaggio croton guscio quatto terzeruola pettiere vanga anniversario sborrare agnocasto moltitudine baiuca peccia incotto proibire tuttavia frugare mussoni licitare taberna quadriglione pterodattilo greto iracondo adoperare trachea organico allevare impermalire avvedersi ipercenesia nuvola elemento devoto sottoporre rembolare smorzare lancetta avena trasmutare venatorio zampogna terzetta diceosina anidro Pagina generata il 19/07/25