Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
taccuino imprendere alea girandola trasfondere luminara precipite afrore enfiteusi pignone fogare condegno sterlina licambeo fluviale nevrotomia pentarchia inebriare coccarda margherita cricc cappuccio meccanica giauro finire nare sornacchio proietto scavezacollo corpulento sottile sobbollire pleiadi giustiziare inerpicarsi pecora fido mammella contemporaneo cognome ungnanno avventore tapioca permutare panagia sgrugnare gruppito subitaneo scalzare bora fanfara illuminare Pagina generata il 17/09/25