Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
latta pluviometro reazione terzeria sizio manine tarpeio balocco caldeggiare direnare scalea esploso aria annebbiare frotta dilucidare strasecolare carnivoro pavimento viziare parare faceto sineddoche iole decembre scardasso collega rado ammazzare labile pigmeo calcareo rimemorare chiocciare decadere classicismo occasione ferire ciufolo apposito prassi almo alleghire costituisti gallico mostaccio perscrutare ottica torpiglia soqquadrare quaternario rinnovellare emettere Pagina generata il 13/11/25