Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
flutto lambire discingere e statistica torzione meteorolito spossare eleisonne pallido areolito apodittico refusione sfarfallone numerario belligero tangere camicia burocratico trabeazione detto bireme barcelle influenza soggezione pomodoro annali rinviliare quadro tregenda sensitivo presupporre acerbo cardamomo laberinto determinare consiliare faggio aggiuntare venale scarpatore piretologia morella intarsiare nespolo reliquato sventare enflare zaina Pagina generata il 20/11/25