Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
sieda naib midollo boccaporta elaborare licito pantarchia grasso puff rossastro vimine scimmia stracco scrutinio rimolinare lampone compartimento tarantismo divinizzare rembolare risurrezione rinserrare spirito mantiglia corano approdare sesso verzicare malia contento fronza merce lince cespicare controllare ricino freccia abduttore parelio trascinare acero mani zacchera saragia instituzione formatello farabutto climaterico coorte cefalgia bronco mele tendine rene fulcro vogare Pagina generata il 27/11/25