Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
caicco minimo iperboreo abbarbagliare spiombinare lurco tabella begonia biracchio segnalare logaiuolo disabitare verosimille aspetto diceosina calafatare galoppo invincidire rio tugurio resultare diagramma nevicare retorica verdone ricompensare vagina virare ciambellotto pinnacolo loffo origano inauspicato trafusolo onomatopeia mareggiare svisare esofago diseguale martire scombro tapiro sudario simmetria fittile oblazione portante criterio gavardina dirotto album settuagesimo ergastolo Pagina generata il 11/11/25