Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
recondito giunchiglia risorto gnocco aborigene boricco politecnico cocuzza sfilacciare traripare viavai prefisso fregna delizia effervescente riporre mercante criminale pinifero sbrollo polimorfo melote ignavo smarrito magnanimo laterizio picchierello caporione lambrusca tessitura sfibrare oscitante sbocciare spaccone saltare sardonico platea riverscio frale corrompere analettico melanzana cimbalo matta annaspare teredine vilipendere Pagina generata il 19/11/25