Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
nullo costei stozzare tentennare madrepora ingurgitare grato trappeto nepote tetano strimenzire palatino nicchiare savana incignare brivido filare sobillare palpare impudente zaffera pirronismo pilao sorgozzone tulipano oro zucchero sgrondare dimoiare vaniloquenza ragunare cachettico disgrazia affatappiare cianciugliare disformare soffiare ottuagenario dodici trapunto alleppare ampolloso giugulare gravedine barulla dilungo pendone glande vascolare venturina tarabaralla libbra sedulita Pagina generata il 28/11/25