Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
eta farpala mo fonetico diuresi eculeo tonsura bardella pugilato lettiera architetto tremolo ubbidire fluente fiera feriale seghetta sangue capzioso lineamento sputare conteso macerare cenno dispiegare locale fazzolo ospizio travasare derelitto minchione ostrogoto crestomazia protestante istmo ceppicene smergo castagnetta costituto subdolo davanzale bacca traboccone istrione massaggio ecclesiaste ospite glossa cincia sorgozzone borni scalciare Pagina generata il 10/11/25