Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
litotomia aprire aggroppare pigione saturno scriba paragone abbacinare protesi stipulazione ripulsa otorrea diametro cherico leggiadro istinto monna clavicola occipite felino piare viale tritavo zana tocco gnucca madrina ronco genetico curcuma giannizzero anacardo esorbitare arconte idalgo requisitoria acume dobletto disvolere subornare occidente vaiolo ruta vimine raccogliere ambizione Pagina generata il 14/11/25