Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
domino gregna acquavite ricapitare avvoltoio bilicare domicilio gemma icneumone squadrare imbaldanzire babbeo onniveggente retto sbrollare partire immutare gracimolo postime durante borgognotta sgraffiare quinato escolo grandiglione rastrelliera crotalo misfare devoluzione tiroide parziale falcato duracine svisare balogio pasto pane damo raccozzare vendemmia sussurro gaglioffo mezzule ramatella fronzuto poltrire fittizio mestiere esecrare precipuo reddito lettiga prunello pernicioso Pagina generata il 14/10/25