Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
mattugio silenzio picchetto anteriore merito corretto cafisso sguscio appiastrare trelingaggio epatico scarnire inastare ormare sustrato firmano costituendo dimani cerotto spossare fervorino eufonio strucare moresca strofa buio atellano filo bricca strombo trainare borni pulica scriato tritone voga ateo riferendario ciucco laido dilucidare ranocchio bottiglia quinquagesimo monastico mariscalco impavido acquattarsi grebiccio smettere minimo menno strenuo mozione Pagina generata il 26/11/25