Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
gracchio benda effemminare saettia casuale cicoria areostato zibaldone mandorla beatificare oleastro camiciata ragguardevole pilorcio scorticare pillo cultore fibula grillare forasacco sambuco consueto arrivare assorto intontire schiuma guinzaglio dio migna evo carpare appalparellarsi irredento millepiedi escogitare palliare terrazza appiattare madreperla venusto sgranellare turare semplicista epitema affievolire sesquialtero trappa alleghire spallare antipatia perrucca ghinghellare spaccone maraviglia pariglia terzaruoloterze Pagina generata il 09/11/25