Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
erba coscrizione influire parafrenite pataffio biciclo anatrare ciancicare ristorare referendario moscaiola esercente viatico manometro somasco gengiva cinico vermicolare incitare coricare pagnotta pavoneggiare vomitorio prolegomeni feretro apposta gramola barbatella inciamberlare anitrina mortorio striccare luccio dragone minimo nassa gramuffa mannerino mietere scannapane adulto galoppo caprifico parroco bondola intruso ministrare turiferario sbernia truciare Pagina generata il 25/11/25