Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
sonnifero costola drammaturgo deuteronomio suggello binomio orbo allocuzione appiola comburente bocca presso prematuro pistacchio quercia prognosi zannichellia tranquillo calamaio pantofola aggrommare scappucciare sigmoide tortuoso elleboro rimprottare equiseto invanire nocciuola alfiere squisito menda poltricchio menade affogare smoccicare mele quietismo conscio filondente riferendario terraglia faina penzolo ve invidia picchiolare borzacchino petrolio teoria adusto sorgozzone svanzica questione digiuno Pagina generata il 25/11/25