Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
moca redola intertenere sinodo spaccone moscato sembrare anchina sbracato individuo succingere dolicocefalo fecondo bietta ciana imbandire sminuzzare onerare vituperare riguardare loggiato diaspro sciacquare acherdo aggrondare razza trocisco vegeto volvolo priori echeo caffe chiacchierare involpire trifoglio epicheia infanteria servo elastico mignotta eversione balena acquedotto soma lasero taccolare diottra terzuolo sedulita cucinare subito prosternare cortese Pagina generata il 04/11/25