Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
percorrere trasformare mineralogia dovere proscenio espulsione circa tacchino mollusco babbuino truffaldino forza quasi cerasta sprizzolo capra aggecchire stagliare causidico cotale escogitare bonomia sbavatura valzer fascia respingere spennacchiare eresia cospargere scorrucciare stricnina denotare stazzonare glossa spondeo risegare sbrancare abborracciare idrometria diplomatico ammaliare implicare boccone suora vorace precettore Pagina generata il 02/07/25