Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
ginnico spilluzzicare emorroide ghiado suffragio esimio legume fattezza idiota pellegrina pneumatica stratiota limbello rotta costituendo butolare burrone ruina stempiato teorico rifrattario flessuoso vassallo spoltrare inerme estetico salute tocco buccinare calce cialtrone piantare pungia famiglia nenne rimprosciuttire corte matassa leone cozzone guada socratico propinquo cenacolo escandescente necrologio bagnomaria magnifico consobrino marmitta musare scorso miscellanea Pagina generata il 22/11/25