Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
stacciaburatta divorare bestemmia felpa gavinge rosolaccio dissonare precauzione educare trasportare insetto boleto fioccare materia pelta pleura rintoppare forsennato fisso avvincere ingolare braccare adiacente smarrire anzi altare anello scaltro inerte pittore grecheggiare e salesiano serotino stato ritroso alienare tramezzo tramontana sprovvedere preliminare minore arare scropolo risorsa triangolo curcuma paonazzo commutare baluardo frisinga Pagina generata il 23/11/25