Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
bali maturo cellerario improntare pollone lulla panegiri nicotina pillo gualdo incidente album gettata risacca traviare marino forbicicchia forbice anarchia mulinare goi sbroscia adetto sollo palato dirompere deicida bronchi corindone tarocchi paccottiglia beco organismo maronita mezzeria fruscolo ammaiare sublimare ministero perduto cazzo coriandro pegaso terrazzano melica sacrare sanctus capogatto adulterare enfisema miriagramma miriarca medesimo Pagina generata il 23/11/25