Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
becco ghiottone eresiarca razzolare cantilena profusione confidenza tramoggia epifisi greve micrometro rabino tonsura barbuta incarnato raffittire cornipede razzare ammettere scavezzare indemoniato sovra sollo trabea degradare ingorgare rimesso pina pesce passone apparato appuzzare marciapiede interdetto esplicito orice zazzera rincarnare intricare reverberare novella marchiano contentatura pudico catino manipolo inalveare maccheronico filologia intransigente trabacca Pagina generata il 22/11/25