Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
larice truffa disumare insulso costituto frigidario fuorche terzo umbellato pappafico villaggio chermisi calzerotto tempio gastronomia molinosismo accomandare strumento strale capestreria darvinismo progenitura terriere tepore diporto etilo antelmintico lucignolo invisibilio miccia apostema utile buccia conclusione avvinazzare resta nabissare tetano onnifago ovviare sguerguenza baracca scipare cangiaro agresto birra inazione tialismo sbiancido guida sedici Pagina generata il 16/11/25