Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
sclerotica inauspicato truciare argilla sinequanon filastrocca granadiglia imbofonchiare prisco modello coppella cetra elitra preterito rango scozzonare gocciola focone imposto aborto gugliata credenza epiglottide colo clava garretto difendere galigaio esaurire stalattite vulnerare metalessi scardiccione quadrare sarcocele sequenza fenico sacco giornaliero scure amatista sperone prolasso chelidona cuoco ostensorio devoluzione torcolo manescalco valva sirocchia banale Pagina generata il 10/10/25