Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
tossico suppletivo saltabecca bagattella igrometro strombola bordonale ciotola convalidare pacchiarina scorneggiare falta pertinente petazza scapestrato falotico diacono ammuricare baita istrumento leppo cinico spennacchiare romboide decedere consono oracolo gettare mero lemmelemme erratico mignone alcade dobla ticchio disimpegnare negligente alga sbassare sincero darsena fumatiera cicchetto materialismo capestro nimbo sottosuolo grillotalpa sciacquare abigeato intertenere Pagina generata il 15/10/25