Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
meliaco incubo aceoccovarsi spippolare nudrire promiscuo emistichio garzella proibire visibile polpa mistione instigare variegato svigorire glossario pangolino novigildo barattiere indovino sociabile abbaruffare recesso coppia gueffo coratella rasare fulvido sgambettare insulso smaltare punta alias imbambolito nipotismo rimedio arrenare muffo monco stempiato apnea stronfiare suolo palco calligrafia brillare fumo coorte profumatamente casamatta solaio terragno Pagina generata il 02/09/25