Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
osare calco ziffe pinnacolo picciolo assiso vegghiare gastralgia scamosciare monomania brachiale combinazione bollero alloggio clipeo mestolo fumata erre forbicicchia digitale costola intuito scemo offa ghindare draconide attrappare tonsura frammassone caracollo prescienza gabella ricamare columbo ignudo infra assai tranvai paratia lappa sofista bipartire hincetinde duolo sagrilego sbruffare intontire intanare disavventura scancio conversione Pagina generata il 20/11/25