Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
distico blenorragia masturbare daddolo visione pievano doppiere inquisire scemare propalare olmo agio nutrire possibile talismano manrovescio usoliere insolubile fuco schimbescio manometro messo paese smoccolare risedere anarchia descrivere podagra sete aspo mendace gabola statario cubebe istmici sfondare risoluto frangente pappalecco invisceribus epitema mantiglia verace sinagoga sorbire rampino sbottare catalogo sgangherare sfilare alna Pagina generata il 23/11/25