Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
bisdosso intonacare bastimento imporre mandare spizzeca becero stesso attizzare sgrollone querquedula cote appicciare vainiglia maneggiare capillizio lanugine cinico spelagare mischiare lessigrafia apogeo riandare voltolare lamia conscio sineddoche stuolo zenit occhio feciale clavario putiferio balia natica sinonimo filunguello caccabaldole beccaio orminiaco matricaria disattento essiccare arguire antidoto laudese montanello pilao delegato catana vestiario bosta Pagina generata il 16/11/25