Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
gratulare operoso superare griglia burbero seniore vacillare aggradare pigamo nano cerfoglio amarena fantoccio capitolo meta aggottare cingolo filigrana rinnocare escluso contristare tendine capaia corindone parecchio divinsa ruzzolare ablativo toariletta giurare malo asciutto filologia filiggine commedia contumacia ciampanelle calabrone costi disprezzare ginnosofista moscado piffero tomba sacrosanto aspro frenico ribruscolare bisante sevo osso castroneria orografia ocio cortigiana Pagina generata il 27/11/25