Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
avanotto crepare broda favagello scannafosso accorciare tatto organizzare abbottinare pozione caldana allopatia agata comprovare mulinello fiorrancio croceo arsi abballare sano atticismo eccetto mammana supino incalmare battaglio turbolento reietto matterullo naufragio biscanto oolite decesso ammanierare ammuricciare cavallo sativo reame riconciliare tergere cerbottana conservo ta oceano sessile intertenere coltre sdrucire galattoforo servizio spigliare Pagina generata il 17/11/25