Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
pertugiare meco augurare cadrega fascina austro troglio sbercio anagrafe stracanarsi parete pentafillo partire verde zibilo ruscello opporre meato cenotaffio arpare stabile contemplare greggio arboscello conversare catera fiata sgradire vertenza sillogismo esequie cetriuolo caudatario gallozza etologo mazzera ragionevole manovaldo cangiare interrogare gargozza geometria costiera consiliare magliuolo martora incupire anatra ipostasi giornale ciuco vizio rovere Pagina generata il 17/11/25