Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
arrotolare leggere indelebile fruscio resuscitare tutore sbronconare tenuta popo antipatia micca lentaggine gorgoglione instrumento affratto morfia racemo antelmintico taruolo sbiluciare grano bigutta visiera decoro brache truppa li bure ostrogoto ovazione criptogamo fiacca razzo lirismo pepiniera privativa succino sbuccione tratturo ciuschero campigiana pulverulento intempellare comino puerile fisima nadir risacca rimestare discretezza tangente foia tracannare temprare Pagina generata il 24/11/25