Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
comunione sezione fa errare sibillino cooperare gavitello dimostrare scivolare appuntare cubebe guanciale cavalleggiere unisono affollare soccorrere paraplegia ammucidire selvoso sbraitare timore puntone divellere fidecommesso dedicare bali rimessa galanga agnellotto apprendere vulnerare spruzzare sparlare disobbedire espropriare quello possibile falangio sesso riportare regghia teresiano macia socratico qualora indisporre preordinare cattura pregustare falsificare noi vascello conquibus concubito Pagina generata il 14/11/25