Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
ambio sfilare fisso coibente pregeria altipiano dragoncello februali trierarco mazzafrusto mascolo cinabro sbozzacchire fantastico salticchiare cimbello capelvenere abbuna barbuta rada stufo antenato catafalco beccare digrossare peso biisaoco gogna accadere veggio chiavistello olografo diafano sciita caruso sussiego ingozzare rigaglia anulare ghiotto giocoliere strambotto fardello sporta utopia cremare sbroccare aita garbuglio ghirlo aggrumarsi Pagina generata il 06/11/25