Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
psiche sottomultiplo taffe placet focherello gracchio diploma non graticola ottalmia zigoma sessenne gaglio rimestare zooiatria lochi immoto tradizione sparso miniare guascherino carnificina smaccato morbifero circoncidere desiderare scoronciare ripassare onorifico ramanzina cortigiano materia parpagliuola diretto sinfisi boria nuca azzeccare avvisare isopo camuso esagerare intuire laureola cioncare bidello sfaccendare spostare morettina decoro sismologia flessore marota rubicante equinozio gattopardo Pagina generata il 15/10/25