Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
glande erosione abdicare suspicione parrucca lupicante sbiescio felleo margolato sistro diaria passibile ciurmare pozzo derogare sventare mandorlo arachide mandola incuneare ambra monologo alambicco lorica mucchio scerpellare inesauribile plutocrazia stagliare aggricciare esteso corintio rivulsivo cosciale desto divorare spalleggiare orco contralto fiocine pecca rovesciare tessello vainiglia zizza uncico lamdacismo promotore sanfedista risurrezione Pagina generata il 23/11/25