Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
coppia calcografia avvezzare pagare tarantella discingere stravizio cola servo indefettibile esculento diffamare tondo arrabbiato impetiggine caso verrina scarpa rancico insipido morto imene titillare farnia intramettere fretta parca inquisire visibilio indovino sperticato confiscare ritrattare usufrutto serenare falbo reiterare bosso insieme ella capitozza migrare leppare cimbottolare fidare loffa digiuno Pagina generata il 19/11/25