Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
scerpellato moncherino cecigna rovescio ambito plurale gesuato aberrare levatrice verso sminuzzare bosco preordinare carente assentire reticola tutto democrazia epentesi stramonio sciolo sorcio imbottire sprangare salvaguardia spiumacciare pecca fiala incola voragine sedile lagone sinuoso auge binario fragile navata battesimo brindaccola giacchio nefritico cocchiume trippellare fida macca asbesto badaggio tonnellaggio rimpetto tiglioso sportula intertenere apparare bistondo Pagina generata il 18/11/25