Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
repente scorpena becca intronare moscato sciarpa circonfulgere bondo burella verticella porca sommo prelibazione guardinfante gorilla microzoo arcigno triviale escato vernaccia accontare nenia uretra entimema subordinare otre mucchero coazione patano amoscino villaggio tepido piurare nare sciarpa calcio iuta moriella cronico sesquipedale celliere palestra fallo arancio ebbro ammuricare storpiare corritoio arsi idrocele dissuetudine sgangasciare amalgama saturnale dissapore stollo Pagina generata il 15/10/25