Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
gocciola trogolo labrace disparere dedito cocca copula impalmare lolla ombrina trogolo schimbescio gravezza galea conseguenza solipede divinizzare instituzione davanti dissertare codice sarago idiosincrasia filondente stertore verzotto sfrascare cittadino piccino corpulento sminuzzare bombare soprano assimilare meccanico sussistere eloquente aggraffare coccio congiuntivo me dimissione calmo pignone mite riunire putta disappetenza cachettico bisbetico ritrecine vettore Pagina generata il 03/10/25