Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
sborrare antartico ipocondria palmario castelletto tifone distare licitare tra antelmintico ansero restringere apo bigamo espansione niquita incentivo centone trasmettere maligno p sbuccione pasquinata sopraffare chiotto postribolo bandire bando vermicolare professo fune staffile fulvido impegnoso instinto maliardo dromedario glicirrizza stracotto augustano corbino missirizio tiranno sprillare trascicare viviparo insueto strige traente gomena Pagina generata il 07/11/25