Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
risucchio gavonchio fruzzicare puzzo tralasciare dottato rocco scricchiare poco fardata sido morbido pediluvio spilla impronta espandere madrevite circolo paleofitologia dissestare ottuso dialetto concistoro littorale tecnologia ircino stasare ginnosofista eliaco prefica visibile perorare sollevare capzioso polla neonato lei popo bighero assai clausola cefalopodi delazione autopsia probatica chioccare pervio veto rabbrontolare scandella cagnara cauto pirena torpedine colimbo Pagina generata il 10/11/25