Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
brefotrofo minuzia incubazione chermessa brenta sopraddente finche ugonotto papiro rivulsivo irrubinare viluppo scambietto puleggia rifischiare cisalpino miliare partitivo fervorino poplite monco arcipelago marra amomo tentare pliocene manovella palliativo malora sguazzare capitolare cognato orittologia eterogeneo epigastrio pentagono scalciare presumere fattotum spunterbo cima ghinea espulsivo ippofagia movente sottosopra carnefice gretto scerpellato eutecnia scavallare palmario scibile fallibile sospetto Pagina generata il 11/11/25