Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
scorno trambustare incespare erica bali retrogrado lutto osceno nocchio esaudire disinfiammare responsabile coltrice morfeo ferma gru crostino coreggia busilli espediente seconda sobillare noce camaldolense romice trapunto scapato fondare arruffianare obietto strapunto carotide compunzione staggiare fabbriciere fello calandra concetto cruento sgranocchiare sarda schivare purulento spodestare abballare sbozzacchire caldeggiare coccarda broncio foca pacchiare broccolo mallevare quintale Pagina generata il 25/11/25