Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
levatrice stio rinverzire ingozzare iutare gueffa illecito sopprimere elisir sollecito spocchia sperone dispiegare marziale imperituro sieda lamicare suono chiavello smorfia enologo caprino mastuprazione allievo ermafrodito disformare delibare pissipissi monachino epitonico attimo mandamento fenice ricamare pistacchio androgino commensurare sauro rintozzato organizzare passo profettizio libertino arpare incandescente vestigio focone ambage anaglifo grilletto coraggio instruttore carcasso marrocchino Pagina generata il 17/11/25