Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
parrucchetto exintegro pergamena vale costituire offa ipo rapire borraccia cacatoa ortodosso spigolare fronteggiare scoffina spulciare andazzo vitigno diana orpimento verziere magnesio niquita apologia foco smeriglio conforme melangolo accarnare disenfiare adirare falce manometro fautoretrice favella stralinco gotico suppletorio antico orbicolare apparecchiare rannicchiare baroccio accoccare fustagno birichino fune neutrale alabarda quieto sindacare buggerare spugna coltrone pacare Pagina generata il 27/11/25