Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
conchiglia ricusare acromatico indigesto ceniglia repertorio fustagno intersezione trovatore falconetto spettro raggio etnografia misello ciuffolotto volenteroso rancido trazione visionario mareggiare lazzeretto canto minimo ariete simbolica scrupolo fontana spoppare premettere congiuntiva cioncolo depredare pevere spasimo epoca bozzetto ambo maggiolata tramescolare sostentare cavalcavia g mascalzone trattazione scudiscio imprendere sedurre palanca voga improntare mastigo es ravvedersi febbrifugo Pagina generata il 16/11/25