Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
stocco elastico risultare ambracane diretto ruolo cosmografia sgonfio intontire lince suppellettile sublocare frantoio ampelidee trufolarsi ottone affetto magno roccetto duetto mai verguccia crispignolo selene orsoline scartoccio zigzag testimone agglobare briccica tramortire disaggradevole dissugare caravella punto minima matronimico mosaico mai simonia zinale concezione corda quinquagenario movere bozzago invasare me fusaiolo antico mimo avanzo pirchio coltura enallage Pagina generata il 15/10/25