Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
gerapicra avvelenare convesso mignella zaffiro ruminare cinico abbriccagnolo escoriare sospirare uscire condotta pottaione lubrico stalattite tattera comandare catera patrone fettuccia negletto ariano babbuino feciale calamita epistola pregeria dramma prossimo milite canonico idrocefalo posto canonico camelia cinereo parificare azione esperire biscanto stativo paratella nepente compage edicola mugghiare quadrare incaparsi olimpiade ortopedia Pagina generata il 02/09/25