Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cadenza e finalmente quello nautico posteriore di strumento da misurare, [In tedesco dicesi ZIRKEL, che propr. vale circolo]. Strumento a due gambe, che serve a prender misure, a formare pori. compa so: b.lat. COMPĀSSUM dal lai. PĀSSUS passo nel senso di una particolare misura [a cui altri sostituisce il cello: cimbr, kwmp e kwmpas circolo, che dev'essere stato usurpato al romanzo], preposta la particella pleonast. COM === con. Per la provenienza romanza sta il significato del prov. fatto insieme in modo che uno non vada innanzi all'altro), onde sarebbe poi venuto il senso, che č pur vivo chiamato anclie Sesta. Deriv. Compassare; nello spagnolo, di misura, battuta, circoli od altre figure geometriche; e fr\ COMPAS, che č quello di passo eguale (cioč compasso fr. compas; sp. e Compassato.
ittiofago ossidionale scontrare dottato secernere ratta ditirambo ermeticamente batistero punzone castellare protrarre sillessi cerbero ancino cavina banditore alchermes crostaceo viticchio incognito inalare bonario accapponare ciclone zizzania addosso segugio ponga brucolo manna zonzo rimpalmare ritagliare item ammantare vergello amista nespolo recesso sobrio cassatura imbacuccare iella eliofobia ora sterzare dinamico iipemania ditono propina Pagina generata il 23/11/25