Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
accosciarsi pistoletta sacello assiderare spietato ultento bercilocchio disaggradevole slombare eudiometro litigare mole sella grillaia iucumone magnano dreccia brigidino simile rovaio badalone sostentacolo tricefalo archetipo amorfo antifrasi libito bandone gugliata erettile boccino console insinuare rusco risacca verecondia intradue addormentare trarre smalto gretola pindarico salmastra fido sverzino domenicale trabante cogitabondo pigliare Pagina generata il 15/11/25