Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
zucca tributo spanfierona panico settanta quarterone carrozza sostanza parrucca ascendere schiso scirpo soprannumerario prurito strambello serpentaria secchia moina ghigliottina meccanica gravita sestante emerso angelico fisiomante stella nembo vernare scoronciare consobrino glandula sportello strabattere partigiana religioso spiaggia ilio recettore stollo fieri zolfa patrimonio prassio covile avvantaggiare fabbriciere comporre trabocchello mercuriale premettere cascame concubito Pagina generata il 14/07/25