Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
mozzicare minio starnare verbena levatoio crisocoma balano broglio pinzochero mollusco concezione signore bacchetta rivista patogenesi frase materializzare teorico serpeggiare tartufo solito pappare melassa vagone sarda calappio salire familiare altore stratta celibe sotterraneo cravatta lucignolo giuntare scrosciare filandra forcina bigio emanare dotta erudire dintorno digamma lucia sporre illusorio diversorio canoro infra fosso occitanico sinossi Pagina generata il 09/11/25