Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
copaiba capitozza omologare cronico scannapane translativo ruggine archibugio trito accismare tavolaccio diligente riversare versato dedito dittongo nipotismo turfa pendio carente gazzella ostello sferometro speculo emissione rosa spaccare balire sombrero smania divelto solistizio torzone tecnologia dentice busto contrarre rabula pappolata rondine nicchia esangue verduco limbello roscido durante tinnito tallo canova sbuffare ortolano consapevole forcella essiccare Pagina generata il 18/09/25