Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
gallinaceo bagattella paraplegia legione bulicame lieve aggettivo elettuario aretologia idroscopio bibbio zaino inveterato filatera dicatti tignuola lipotimia spoetare baldracca tintura volume reprimere pesce piombare aghirone sparlo splenico dedicare dischiudere prammatica guardiano ridondare smembrare pigamo laringe estetico filotea spoetizzare carta rame montatura staccare infatuare astante boaupas sborrare stia propagare assunto panzana balena lipoma Pagina generata il 15/10/25