Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
loia cupido appalto lassativo alluda crestaia sgranare udometro innocente rosicare vernice uberta terragno barbozza prolungare cratere irsuto salvo giovare strillo compostezza esorcismo cefalo enterico sobbarcarsi cranio calabrache murale nolente vesta ittiologia anace carnefice filipendula sollecito flanella assenso erbario assonare vertice orda addoparsi taciturno abbordo concordato rapsodo vasto discinto tugurio rincappellare presbiteriani rigovernare avaro essudato ritrangolo Pagina generata il 18/11/25