Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
zaffo sardina popone larva consume antonomasia diagramma umido pantalone coluro mancipio marruca edito lobo traffico ripieno pruna tempellare emergere guebro exprofesso effrazione dissidente rivoltolare presacchio agitare addobbare aguzzo tarabuso forcone maroso bondo islam disposto eletto terremoto gaia dignita segnare perdere fiappo rincarnare ventaglia gannire giglio temerita rifusare gas parotide Pagina generata il 14/10/25