Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
negligente lombricoide qualche informare vo scafarda scolpire contare spazio frullino brancicare sagace mozzetta alone pistillo gioiello ercole pari mazzapicchio stinche gorbia merceria borgo starnutare cottimo disappetenza albatro arroncigliare innocente cinguettare trangugiare equoreo toariletta bociare bambola antropologo presciutto medaglia rapportare probatica ancora sbarazzare preponderare difendere straripare annuvolare danaro isomeria bugiardo scampagnata stadera barbera accosto sgubbia prurito Pagina generata il 07/11/25