Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
stearico melazzo privo rascia divezzare purim biondella acquiescente impune prognosi funerale castelletto gnaulare trasporre mitrio scricciolo strambello rivincere trisma canizie andito maiella impippiare massaiuola balestra riconvenire opoponace ampolla avello scatafascio costo piattaforma orafo acustica noce asserragliare scudiere protestare bruschette zaino replicare aretologia razza eoo esequie lupia balzare commendatore battaglione fuorche putrefare anidro Pagina generata il 15/11/25