DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

corvetta
corvettare
corvo, corbo
cosa
cosare
cosacco
coscia

Cosa





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 . Nome di significato universale e che ierciò riceve speciale determinazione - pi. irveg. CHIUSGB - che la un'evidente relazione con KJUSC come) 1ìe ? KUSC (sscr. KAS) chi]. • . dal enso del discorso; ma genericamente coniderato vale Ciò che esiste, cosi neirorine còsa prov. sp. è pori. còsa; fr. oh o se: [al lai. CÀUSA cagione ed anche subietto, legozw^ stato introdotto col dicesi :AFSCB o KABSÒE senso di cosa iella bassa latinità : onde in antico si disse !OSARE per CAUSARE cagionare (v. Causa). Luche il ted. sa oh e e il (/r.mod. p rag m a 'algono cagione e cosa.'[In albanese reale come nel!5 ideale. Però in alcuni casi ha tuttora il 'signicato originario di Causa, come nella lo 1 Cosacela; Casari Cosella-vnà; CosèrèTL Cosétta; C^p; Casolino,;, cùziéÀe ^•'Piàt^à |^àlcosa^ e nel veri Cosare » clie ^i^^pbpóló Tosóaiib acEopi spesso per Pare, clie è qù^iltó dire Causar Deriv. Cowccia. metatesi antilogia groppo rossetto terzeria caicco adamantino desolato madrigale dimissione zaffo azzeccare domma terratico snidare frenetico sangue reliquia soffitto mogol depauperare finocchio andana gabbare seggio panico compromettere alcaico pisolare giubba finimento desto vasto panegirico sopruso lepidotteri cacca istoriografo orezzo marchese manichino scialbo conservatorio abbozzare lotto tamigio filetto zolfo pantofola atroce bleso Pagina generata il 19/07/25