Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
questo nome. Oggi in botanica è il nome volgare del croton tiglium^ che vien dalle Molucche, e i di cui grani, detti cròton dal gr. grani di Tilly, danno Folio conosciuto sotto il nome di olio di croton, che KRÒTON, nome del ricino comune, che vale anche zecca, forse a cagione della somiglianzà del fratto, che e una capsula tricocca, col? animai etto di è violento purgativo,
catorzolo orto ferlino ampelografia tumefare guari plebe stampare mortaio affe aggiungere pene ciambolare francesco stoviglie rapace indispensabile adibire denotare anchilosi pezzente inimico trapano espandere garetto frammisto retroattivo capere gile colla scacchiere docente rifriggere necromante stafilino tenzone soffiare tarsia rovente calco faccetta furente tuonare busto slegare aura annaffiare sortire elzeviro manufatto antico bertone trisillabe ipocritico consnetudine Pagina generata il 17/11/25