Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. DETESTÀRI, che presso gli antichissimi curiali romani significò propr. denunciare qualche cosa ad altri con testimoni (lai. TÈSTES), o in minori (v. Testare). Deriv. Detestàbile; Detestamento ^Detestasene. parole chiamare in testimonio. Ma talvolta in mancanza di testimoni parlanti chiamavansi in testimonianza gli dei: e siccome spesso questi s'invocavano quai testimoni negli sfoghi di giusta od ingiusta bile, cosi l'abuso del verbo DETESTÀRI in servizio della maledizione fece ch'egli ricevesse il senso ora comune di Abbominare, Esecrare, Maledire, Avere in orrore detestare
solecismo rientrare denominare scarso burchiellesco rifrustare ciclamino pervio rinorragia figgere verbale trioni staccio versta attillare policlinico moraiuolo cardamomo matrimonio fluitare gabbare friggibuco loia sparlo scompartire mozzorecchi rapato annunziare repertorio primipara perplesso tuttavolta birillo pacchierone panagia transeunte stendardo languire vanto epiteto levatrice zero intromettere latticinio monaco torno edera bifido malanno epistassi zigzag moraiuolo minorasco Pagina generata il 26/10/25