Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
toma ruchetta regolizia laureola popolo magliuolo indrieto melomania cionco compiangere algente gnau pregiudizio strombo fatare contestare ovoviviparo nato melanite cantaro esperire versiera corrigendo scala b mercimonio anomalo arciconsolo tegamo ricevere loco castaldo bisogno ceroferario capannello scettro anatomia sevizia lava padrino infortunio improperio morto fanone cominciare colmo frequente venusto schiattire pecchia mentecatto formidabile fremebondo fetere ceramica rensa Pagina generata il 19/11/25