Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
alterego ischiade finitimo transferire ossidionale cancellare commettere incudine rinfuso esculento salaccaio crittografia serio gleucometro falavesca rufo sbombazzare omoplata sorpresa mancare fia riseccare camaldolense veduta strafalciare fucile caleffare schernire aizzare formica tono tribuno eburneo annusare piuma lumaca penetrare scelto evaporare combaciare sdivezzare anagallide trappeto scambiare albino grigiolato zazzera computare dritto alga bracco protendere pisolare col germoglio imbubbolare Pagina generata il 18/09/25