Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
strategia cento orochicco sbevazzare gorgia gru appressare ciofo insetto toma atomo eutecnia presuola aitare sansa molinosismo stella veda megera tozzo lirico abosino pelliccia policromia biribissi equanime mattino eccettuare invincidire scapola nessuno dirupare rogna monade cosso enfisema consono valletto cumolo commercio bargelle spurcido itinerario sbarbicare scimunito ortolano bercilocchio abezzo docente ammiraglio Pagina generata il 08/11/25