Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
compendio lotofagi ciottare spicciare riverso succedaneo acerrimo palio scapitozzare mussare accorare stero abadia intrigare spremere abside reagente cantuccio filare fremere trascurare progresso amadriade assaltare passibile roffia tariffa suntuario stirpe corniolo caratterizzare uguale bautta mengoi era concuocere citto farro suffeto scarto esergo basso coppella giauro labile glifo cantafera soia decembre bisulco poltro coglione Pagina generata il 10/10/25