Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
impiattare cavalleggiere apportare filigranato protonotario esprofesso sorgente piramide contingente batterella morfeo illustre ente adulare infingardo tarola gabellare contezza imporrire capzioso balio ineluttabile emiono onnisciente cicca corto scarmo moia carnesciale traspadano scoffina trascendere giraffa vittima enologo appenare decade vermicolato imbozzimare belzebu gemicare sgominare fescennino tesaurizzare convitto complimento complemento osservazione parrucca imbriacare legittimo conferva sconsigliare usanza marzacotto Pagina generata il 19/07/25