Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
oclocrazia intrigare itterizia grilletto mattugio dentello ganghire zaffo picrico fanfara parterre butirro iosa quarantena batolo gineceo dispositivo cipollaccio piroga beccabungia merlino disinteresse dileggiare passim bimetallismo funereo sgretolare ampio cogitazione dilettare belligerante scaltrire frazione carmelitano suono gogna siliqua pudore nimico cimurro recludere succinto soppiano nolo tavolata garzerino cantiere novanta fimbria divelto piaccianteo capoccia crocifiggere licciaiuola lamento etopeia Pagina generata il 02/07/25