Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
augurare congerie lachera lenocinio sfangare vino pullulare biografia suffumigio alea cicindello dinamismo barocco supremo torcolo deteriore intorarsi spettatore lattime insenare giurare quadro butiflone giovenco periodico furente storno sindaco cartamo serra gemere soggolo zincone sesqui imbrigliare sciattare laudese scacciare fonometro acciucchire abbruscare invietire ghezzo calotta accadere quarantena ospizio facile pastrano azzeruola mistico gastigare zubbare Pagina generata il 16/11/25