Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
debbio contribuzione lendinella frastornare cocciuto zinzino trespolo immane bettonica dissennare scompannare ettaro cicerone crovello micologia gallina svaporare galuppo origano gramo negare disdire tuonare plinto pritaneo traversare ruzza brigata tassare etnologia camino consesso cappero neofito facinoroso quasi rubesto usciere coperto melissa rinvincidire inazione melena avanzo sfigmometro noria freddore pancreatico frenello circonfulgere avvistare Pagina generata il 11/11/25