Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
antonomasia accerrare allampare eletto sciarada frontespizio epitome sommacco micrometro regolo calostra chicca istmo pillacchera banditore sanctus cipolla rispondere puerizia ovunque galleria timpano opulento gesto agguato scisma risucitare pollone tacito incastrare avvistare sopire nittalopia referire rinfrancescare sgobbare frivolo mugnaio prolisso parere aspergere prepuzio meato erpicare torvo sesta afrodisiaco mediatore dittero simposio disequilibrare Pagina generata il 17/11/25