Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
piramide sicumera bischero sguizzare gotico erogare improbo spitamo pece mancipio cinquanta s maio platea rimasuglio pungere paguro rimprottare sambuco focato sopraeccitabili corampopulo camiciuola psicopatia via enula picciotto sfracellare sbravata uretere auspicio nababbo inzafardare intrepido settenne emporio ospodaro giubbetto erre corruscare indemoniato granturco egregio capere ponce posizione tantosto Pagina generata il 22/10/25