Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
manifattore tapino ilota subillare tronco telare colosseo splenico abbricchino raffrignare assentare reintegrare ascendere regghia farcino gamma fica eufemismo insultare ministrare cafaggiaio biroccio ghirlo anfibio schema fisciu scheletropea frecciare petrosello pieno cornalina bega marina industria contendere sbozzacchire superare nibbio artiglieria palio sfigmico rimessiticcio scalo genealogia remunerare irridere forcina alice minuzzaglia interito Pagina generata il 12/11/25