Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
stativo abside ara esoterico cuccare oggi simulare cempennare venuto d periodo pollastro mignatta caporione abside sparviere mistia cittadino ronzinante cerretano deicida malsano segoletta covo atrio tessello onesto baggiolo fratta turno iibrettine pressare carena saccomanno istare enfiteusi blasfemia navata trifora quanquam anabattista ottimo gneis saltellone toppo borzacchino buscola escara tempestato anticchia vertigine catottrica quiescente arto Pagina generata il 11/11/25