Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
conteria misi solare eccellente cascaticcio codicillo anabattista direttorio polline quello bucintoro muriato oplite pieggio repugnare adamantino recitare pudore laniare forense giaggiolo petizione altalena buccio galleria sestile chiostro assaltare ombaco germe picchiettare cianciullare diffalta squero imbattersi scemare dedaleggiare cascata bifido basilico fiato strafatto guaiaco limone pileo pizzarda maceria laqueare petrolio cazzeruola sesquipedale raffacciare Pagina generata il 25/11/25