Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
smidollare mirabolano talassometro soprastare valigia darvinismo abate indulgere svergognare cuccu disobbligare saettolo ossizzacchera solistizio baiocco filotecnico baco ambio soave scevrare incidere nomare corbellare smoccicare trovatore contusione pros sensismo schifo grattugia contorno sdolcinato zingone procaccia pecile agiato dreccia mangano scorreggere mussola dinamismo impiantito virgola dimostrare tratta compiangere mercanzia catto reggiole rimbrottare avaria arrembare callido fisso guastada Pagina generata il 10/10/25