Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
sfibrare mergo composito ibi perfino soprammano emorragia ferie epitema ammiraglio confiscare cassia caprifico arpa bau quadrupede frufru esibita sineddoche migliaccio spalare cosmogonia accadere laguna fortino appettare adugnare catera ciruglio trasaltare fornello billoro inseguire sollecito monoculo teresiano magistrato idiotismo ricercato ermellino tatto dissimulare fibrina anarchia aggressione microzoo lardo ottobre naccarato agenda albicocco cacciatora guaitare Pagina generata il 13/11/25