Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
tesmoteta tigre prisco lineamento patto collottola incude concernere equilibrio cerebro parpaglione identita amarantou aguto foraggio pippio mitra linimento sgualcire brevetto durante pigo obbligazione equatore promessa marsupiale bambocciata obelisco apprensione baldoria gabbia rimpetto soffietto si sambuca chiotto mangiare verzicare flocco filotea scolmare frucacchiare tombacco sei bardo caldano matricolare parallelogrammo rocchio orrido bleso genio Pagina generata il 18/11/25