Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo studio filòlogo amico e LÒGOS parola, discorso, per ricomporre la storia de5 popoli. [Da non confondersi col glottologo, che ha per suo scopo dottrina, dalla stessa base di LÈGEIN raccogliere, dire, parlare (cfr. Leggere). Propriamente Colui che attende alla scienza generale delle lingue, e più specialmente Chi si dedica allo studio di monumenti letterari, ==^r. PHILÒLOGOS comp. di PHILOS del linguaggio, mentre per il filologo la lingua non è che un mezzo per intendere la letteratura e le altre manifestazioni della vita civile]. In più largo senso Erudito nella critica letteraria, Letterato. Deriv. Filologia; Filologico^ onde Filologicamente.
acconciare scilecca tosto persemolo fuoco entimema allegato equinozio mancipio dicatti destituire liquescente olibano ricevere madrevite moca tarpagnuolo coerede emozione parallelo gastigare trullo antipatia stereoscopio minugia laborioso sprezzare smiracolare metalloide accadere soggiorno torpido squallido benemerito mediterraneo apostrofo grecale bussolante randagio culaia incigliare balteo microbio guaragno tentennare quietismo tiara turbolento bavella risciacquare crecchia sevizia rinterrare Pagina generata il 14/11/25