DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

garbare
garbello
garbino
garbo
garbo
garbuglio
garda, gardone

Garbo





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 garbo; a. fr. garbo sp. e port. garb (dalPital.), mod. galbe (con alquanta mo difìcazione di significato), e gabarit mo 4 to g e ar preparare, acconciare, conciare [da GARO== ang. sass. gear.o, onde ingl. yare pronto, perfetto Si dall'arac. GALIB modello, forma (cfr. Calibro), che però non conviene al senso del verbo GARBARE. curva, piegatura o sagoma. dello, forma, curvatura di una nave: dalV a. a. ted. GARAWÌ, GARWÌ [== ang. sass. gearwe, ingl. garb] acconciatura, ornamento, GARAWAN GARWEN ornare, che combina col mod. gàrben, gerben, fiamm. gaerven, sved. garfva, ang. sass. gearwian, ingl. (Frisch, Diez). Altri Propr. Forma debita e conveniente, ed altresì Forma aggraziata, Leggiadria, Grazia, rispetto alla forma. In senso più generico Forma o Figura di una cosa, risultante dalla sua particolare usa pure comunemente per Scelta maniera di trattare, di comportarsi. Deriv. Garbacelo; Garbino; Garbare, onde Garbeggiàre; Mal-gàrbo! Sgàrbo. otalgia bru tocco nocumento miriade evincere quartiermastro padella cavallerizza carminativo schermo giudizio gliptica lignite mottetto consegnare contraccambio visione facimola rapa dato mozzorecchi attento pillo funereo arzillo dentifricio falangio qualcheduno brulicare ellissi guttifero imbronciare sogliola germe cassa anitrina valente apprendere rondine regolo torciare madroso mediterraneo concupiscenza digiuno farda trovare diverbio miserabile gemma concepire Pagina generata il 16/09/25