Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendido. Altri invece lo connette al gr. GALA - genit. GÀLACTOS ° latte, ritenendo che designi a preferenza quel colore verdognolo coperto di una velatura guadosa e Rocchio delle bestie feroci; Ceruleo. Come sost. bianchiccia, propria di alcuni vegetali, come le foglie del cavolo. Che sta fra Inazzurro e il verde, come il colore dell'acqua marina bassa e è Sorta di pesce del genere Squalo, con corpo di colore azzurro. Deriv. Q-laucèdine: Qlaucità: glàuco == lat. OLÀUCUS dal gr. GLAU-KÒS propr. lampeggiante^ scintillante^ affine a glaùssó splendo^ e al? ang. sass. gleav, glau. Glaucoma.
disinvolto querimonia armel capillare caso venereo ponso dicco schimbescio incoare torciare trascurare arri rumigare scamorza massa seccare osanna irremissibile scarnire cordovano nasturzio dileggiare ramata locusta varare prevosto poligrafo pronunziare legittimista solitario pitonessa digesto zafferano sperienza fiat prominente appisolarsi acume mercuriale sevizia vivaio telonio grosso prolessi eclittica arcaismo iucubrare limone manigoldo perfuntorio sinistro tocca Pagina generata il 01/11/25