Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
grinza, adat tarsi alla stessa base del/r. RID-B crespa grinza Voce di origine oscura, che altr volta venne riferita, senza preoccupare del necessario tramite latino, dal classù gr. RYTÌS RYSOS grinzoso; ma eh invece, ritenendo la G semplice consonant profetica (cfr. Granocchia), potrebbe ruga (rider increspare)^ che tiene al? a. a
5
des Langues, in, 142, in nota) lo pareggia al ted. W r i n e h e 1 === ang. sass. vrincle grinza (cfr. Ruga): il Muratori inclina a credere discenda dal sass. GRINIAN corrugar le labbra (cfr. Digrignare)'^ ed altri finalmente deriva dal? a. a. ted. GFRIMISÒN andare in collera (ond'anche il fr. grincer ga-ridan, island. rifa, digrignare i denti, per mezzo delle forme nominali &RIMMIZA, OREMMIZA collera), nel qual caso il senso originario sarebbe quello di corrugamento del volto per collera (cfr. Grimo). Ruga profonda nella faccia, fig. Piega in qualsiasi altra cosa. Deriv. Orinzétta-oUna; Grznsso •==. Grinz-óso-osétto-osità; Grinzume; RIDAN [=== med. alt. ted. ang. sass. vritan, vrìdhan, ingl. writhe] ani. nord. ted. ridha, ted. volgere, torcere, onde Vagg. REID crespo, affine a rizan girare, graztjan, gratjan intrecciare (cfr. Ridda): medianti le forme PÌTIA, RINTIA, GRÌNTIA. Il Denina dal suo canto (Clef Qper estens, anche in altre parti del corpo, che proviene più spesso da vecchiezza; Grimuto.
versato parallelo capolino inalbare camiciuola capidoglio adragante speziale includere nominare mirabile disturbare ruminare idrofobia frusciare riffa pescheria istmici traveggole rattorzolare cicchetto serpe dipanare solvente mastello tiara deh chepi misantropo frigido autobiografia quia mantenere barullare inocchiare vaticinare prolazione buscola favaggine estremo macchia vermena zanna taccone naumachia arbitrio ossido sorbillare tannino algoritmo pitonessa antidiluviano uliva privare Pagina generata il 03/12/23