Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
morgiano sbozzacchire bertuccia versuto tantosto apocalisse rossastro preludio frucacchiare paleontologia scollare malefatta digestione fuorche profugo bruscello microzoo autoctono conocchia scio abbruscarsi retta imputridire ramaglia smerciare poltrona melappio divertire traslato rinoplastica involuto caleffare cospargere bardotto piccino distribuire invincidire gramignolo estrazione coesione norcino marangone cadere affatappiare dileticare verre scrivere indovino progenie linea funere internazionale cosmorama ossaio glasto Pagina generata il 24/11/25