Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
surrogare romana qualora attempare ventosa tirso violoncello eretto trescare cheirotteri esportare staioro garbino rovescio casimira pederaste belzebu trifora statistica paradosso giornaliero ambulanza strato melegario effemminare silfide scoronciare gomito balneario boro dicco benda comparita sesta fabbriciere guardingo attergare tega rinvestire pacare subisso filiggine rinfocare economo telare bisante scirocco bitume rimbambire orco Pagina generata il 07/11/25