Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
incrollabile famiglio arrochire modano brio misticare nababbo bricca gramo categorico zoforo cebere similitudine begardo bistrattare contante bilancio reperire smuovere assediare carta melianto esplicare scarpa mercuriale imbrigare screzio lira formare esibire muiolo camomilla comizio cambiare cannamele drago torneo chiurlare ridire fodero dettare barbaro zigzag unilaterale paio supporre democrazia attrappare collera screzio tondeggiare rammentare zero Pagina generata il 11/11/25