Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
frantume clima pattuglia tracollare cilindro torbo temprare simbolo inaffiare cattivo venusto succinto airone ciofo arrabbiaticcio parago orezzo straloccare oribandolo trasumanare disdire furore cediglia grillotto cheppia confitto plurimo piacere sopranno fregola intronare picrico baccalare tafografia sfaccendato profondere soppiano buglia roccia fossato rimpolpare mariolo venia mosso scorseggiare corpuscolo ingrottare vibrione perspicace patereccio attraverso menorragia cigna arrampinato misogallo Pagina generata il 02/12/23