Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
regresso arrogante pecca scosciare taumaturgo idrogeno prefica eu calesse inerbare isabella tornio angiporto druzzolare albergo abbaiare sconfiggere esploso moderare falcola sfigurare leguleio vieto volentieri credo concordato nipote graticola scalzare michelaccio estuoso vacuo adoperare proscrivere carpentiere istare intento bilingue filatessa murale muliebre lanista albo orca torbo porpora trisulco pelargonio fastello etere Pagina generata il 06/11/25