Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
poltiglia estate amputare tozzetto occhiale invettiva sbrinze bordella parsimonia dormiente erborizzare deportare percezione bucciuolo seminale filatini passio ogni brucare emergente debbio monte sbruffare quamquam caldo cura culatta garzuolo verosimille lappare coito afelio calestro messiticcio semiminima giusto oppressione ipostasi contumace scarso rimpolpettare navata lisciare sgannare gracchio cosciale bolo cunicolo anelo mitilo martingala Pagina generata il 09/11/25