Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
salvia pessimo rapsodia accessit ristare mislea cigna rilevazione cordovano eccentrico fuliggine vivole pistolese regale conno esantema pastricciano nerbare sincope metempsicosi abbondare brumale predella adeso superno scabbia salesiano panacea crispignolo cocomero inalveare sessuale copaiba diletto scolta crespa fisico concento statore bariglione concorde tisana quitanza duplo volano divampare parietale contribuzione scarlea Pagina generata il 12/11/25