Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
sbirbonare annestare pamela lei do fistella emistichio marrocchino formaggio cattedra sociabile snidare crimenlese tolda fosso accomiatare bromo arronzarsi sbasire volanda dispotismo geomante marea necroscopo barbogio armadillo apostasia nassa zirlare percezione palancola velocipede rufo chiuso grilletto trabocco sostruzione sprillare asola minerario crisma notomia canonico martinicca squisito gingillo gangrena capaccio incoativo ciurmare clavario cesura crocifero Pagina generata il 18/09/25