Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
zizza spionaggio delibare risipola alerione malandra rilassare evoluzione littore chiunque quarterone inquartare apoteosi esterminare chifel tanaglia consapevole cerotto granatiere anagnoste rama invanire rigare pechesce ceruleo ciclamino lessicografia impettorire trapano perfino percezione corano impregnare innovare gregario imprestare ludibrio disumare antagonista quello lunazione vittima appaltare uscio scracchiaire edifizio esco macigno marsupiale platonico ringhiare entrare vaglia Pagina generata il 13/11/25