Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
tau imboschire trinciare deboscia probo capocchio missirizio idroterapia idrargiro spaniare candescente proiettare saliva capillizio monologo nomologia zoilo angaria semiminima sollo citta cardine irrorare fida mantello ziffe celiaco macchietta smeraldo aghirone caccia barbuta odio caldo versione feditore nostromo tegame dreccia scarrucolare cala impartire cimbottolare illustre beghino staccio desso intiero sguinzare melodramma murare Pagina generata il 14/11/25