Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
commessura svariare assediare ricusare ammorsellato strepitare duna intimare riporre ciocciare forchetta settenne otorrea peri spiovere prassi migliaccio repentaglio gagliarda mimmo episodio composito inserto mondualdo aceto adulto legislatore spidocchiare materializzare ipnotico infallibile plaga oggi coraggio tegola ciaccia maro spilla binare canefora seste corrotto bretto feneratizio borbogliare arboscello romboide regola nausea villa Pagina generata il 15/11/25