Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
critico s=sgr. KRITTKÒS propr. esperto nel
3
significato, secondoché riferì scesì a C r i si o a O r i t i e a (v. q. voci) : e quindi vale: a) Appartenente alla critica, o al critico; e come sost. Colui che esercita Parte critica, Oensuratore, e ond1 anche le voci C r i s i e O r i t e r i o (v. Cerneré). Assume vario famil. Kiprensore. Deriv. Critica', Criticare; Criticismo; Criticóne, = Chi viiol dar giudizio sii tntto. 6) Che appartiene alla crisi ; nel qual senso è usato specialmente dai medici in relazione a Fenomeno, Polso, giudicare da KRITÒS agg. verbale di KRINÒ separo, scelgo, giudico, decido, OriticatSre-tr{Qe; Giorno, Tempo e simili.
mallo leale ciampicare concoide compare padella strategia tombolata eresia quintuplo stilo tuttavia triangolo cenobio ofidi soggiacere incesto congerie rinviliare boto impegnoso germoglio biliemme tassa brachilogia presente crudele causa diffondere imperversare nannolo aula sunto castigare schienale interro ergastolo epentesi credere sprizzare fronzolo slepa nitro emiro primate sgridare imbofonchiare epidemia tamarindo gogna dateria accodare dissimile fecolento conficcare spaldo Pagina generata il 28/11/25