Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
cumolo perpendicolo bisdosso cobbola ciuciare panzana grancevola finestra controprova pigro cocciuto funicolare laringe frammisto sciente affinita ribadire cenotaffio sublocare acconciare iuccicare parte riunire proseguire essudato castagnola paniere equivalere valore malato invocare fabbrica tessello cero elemosina cassatura chiappa verificare idroterapia strattagemma feluca redola tenace cresima lussare marciare eseguire barbaro dissuadere intelligenza Pagina generata il 12/11/25