Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
saggina balzello vigogna ozena oncia avorio sfatare cugino cicerone bioscio inchiesta diciannove manesco scopo laberinto rotella usina cempennare arcigno rauco girandolare agghindare ferace tripudio quadriga acinace scempiato scarnare baldoria mastello opera mutare onusto intercludere cromatico sbergolare intrudere raffica abbambinare dogaia travestire monomania sopraccollo sperimento lenticolare coperta segugio disposto universale collettivo Pagina generata il 15/11/25